Categories: Cultura & Spettacolo

Ravello Festival 2019: Un’Estate di Musica tra Wagner e l’Italia

La 67esima edizione del Ravello Festival ha preso il via il 30 giugno, sotto la direzione di Juraj Valčuha, direttore d’orchestra del Teatro di San Carlo, con un omaggio a Wagner e al compositore napoletano Martucci. L’evento inaugurale, ospitato nello splendido scenario del Belvedere di Villa Rufolo, ha incluso il I atto di “Die Walküre” di Wagner e il Notturno sinfonico (1901) di Martucci, interpretato da illustri voci soliste: il tenore americano Robert Dean Smith, il soprano finlandese Camilla Nylund e il basso faroese Rúni Brattaberg. Questo concerto è stato il primo di quattordici appuntamenti sinfonici, dedicati all’esplorazione del dialogo tra la tradizione sinfonica italiana e quella europea. Il Teatro San Carlo sarà protagonista anche di un secondo concerto, il 18 luglio, dedicato ad un affascinante viaggio tra le colonne sonore di Nino Rota e John Williams, sempre con Valčuha alla direzione. La programmazione del festival, che si protrarrà fino a fine ottobre, presenta un ricco calendario di eventi: otto concerti cameristici intitolati “Nel giardino di Wagner” nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, cinque concerti organistici nel Duomo di Ravello (“Lee note di Sigilgaita”), una maratona pianistica (“Catalogue d’Oiseaux”) il 17 agosto, e collaborazioni speciali con Città della Scienza. Un momento clou sarà l’esibizione del celebre ballerino Sergei Polunin il 12 luglio al Belvedere di Villa Rufolo, nell’ambito del programma culturale delle Universiadi di Napoli. La sezione sinfonica, curata da Paolo Pinamonti, direttore artistico del Teatro San Carlo, trasformerà il palcoscenico di Villa Rufolo in un prestigioso punto di incontro per le più importanti orchestre italiane, tra cui il Massimo di Palermo, il Carlo Felice di Genova, il Comunale di Bologna, l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”, l’Accademia barocca di Santa Cecilia, la Filarmonica “Gioacchino Rossini” di Pesaro, la Filarmonica salernitana, la Filarmonica della Scala e l’Orchestra Verdi di Milano.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

2 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

5 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

11 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

15 ore ago