Il centenario di Confindustria Salerno è stato inaugurato con una vibrante mostra intitolata “Cento Anni di Confindustria Salerno: il futuro nel segno dell’impresa”. L’esposizione presenta una serie di opere pittoriche realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “Sabatini-Menna”, che esprimono creativamente concetti chiave come “impresa”, “Salerno”, “storia”, “futuro” e “identità”. Questa ricorrenza non si limita a una semplice commemorazione, ma rappresenta un’opportunità per promuovere i valori aziendali, coniugando memoria storica, progetti innovativi, talenti locali e senso di appartenenza. La storia di Confindustria Salerno affonda le radici nel 16 agosto 1919, con la costituzione del “Fascio industriale della provincia di Salerno”. Nei primi anni Venti, l’organizzazione acquisì una struttura più solida, inglobando le principali realtà industriali della provincia e cambiando nome in “Unione Industriale Commerciale Agricola della provincia di Salerno”. Per celebrare questo traguardo, FG Industria Grafica ha creato un logo e un’immagine coordinata appositamente progettati. Il programma del centenario prevede una vasta gamma di iniziative, che spaziano dalla filatelia a eventi culturali e sportivi, passando per iniziative benefiche e progetti di promozione del lavoro, in collaborazione con le organizzazioni sindacali e il Giffoni Film Festival. Sono inoltre previste pubblicazioni dedicate a questo importante anniversario. Un focus particolare sarà dedicato al mondo del lavoro e alle sue sfide future.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…