Riconoscimento Rotary Club per l’impegno nella lotta contro la SLA

Il Rotary Club di Nocera Inferiore-Sarno ha conferito il premio “Award 2018” per il volontariato a Pina Esposito, figura di spicco dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA). Esposito, vicepresidente nazionale AISLA e presidente della sezione Salerno-Avellino-Benevento, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per l’instancabile impegno a supporto dei malati di SLA e delle loro famiglie. Attiva come volontaria nell’AISLA dal 2008, ha fondato nel 2011 la sezione regionale che presiede, estendendo la sua influenza a livello nazionale nel 2017 con l’assunzione della carica di vicepresidente. La cerimonia di premiazione, svoltasi il 14 giugno presso il ristorante Il Bagatto a Pagani, ha visto la partecipazione entusiasta dei soci del Rotary. Il presidente del Club, Antonio Bello, ha descritto la serata come un momento di grande commozione, sottolineando l’eccellente presentazione del lavoro svolto da Esposito, caratterizzata da sensibilità e chiarezza espositiva. I soci hanno espresso la loro piena disponibilità a collaborare con l’AISLA. Esprimendo la sua gratitudine per il riconoscimento, Esposito ha dichiarato di voler condividere l’onore con tutti i volontari che si dedicano all’assistenza di coloro che combattono la SLA. L’obiettivo principale, ha affermato, è garantire ai pazienti il miglior supporto possibile, fornendo cure mediche specialistiche, assistenza domiciliare e un’ampia gamma di servizi, per contrastare l’isolamento e la solitudine causati dalla malattia. La sezione AISLA di Castel San Giorgio, copre un’area che comprende circa 150-180 persone affette da SLA nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, offrendo gratuitamente servizi di trasporto attrezzato, supporto psicologico e consulenza legale e amministrativa. Dal 2015, inoltre, AISLA collabora con l’ospedale “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” in un programma di assistenza ambulatoriale, che prevede visite periodiche in un ambiente dedicato, con un team medico specializzato nel monitoraggio della patologia e nell’assistenza ai pazienti e alle loro famiglie.