“Isola Nuda”: Una rivisitazione della Tempesta shakespeariana a Nocera Inferiore

“Isola Nuda”: Una rivisitazione della Tempesta shakespeariana a Nocera Inferiore

Venerdì 7, presso il Teatro Diana di Nocera Inferiore, andrà in scena “Isola Nuda”, un’originale interpretazione de “La Tempesta” di William Shakespeare, ad opera della regista Simona Tortora. Gli attori protagonisti saranno i sedici partecipanti al suo laboratorio teatrale per adulti, che alle ore 21 daranno vita a questa suggestiva rappresentazione. Shakespeare, a secoli di distanza dalla sua morte, continua a ispirare e affascinare artisti di ogni epoca, e “Isola Nuda” ne è una splendida testimonianza. Mantenendo fede all’opera originale, Tortora ha sapientemente creato un allestimento ricco di immagini evocative e innovative, con personaggi come Prospero e Ariel interpretati in modo memorabile, e con momenti di intensa poesia che si intrecciano ad altri di arguzia comica. L’opera si avvale di un’attenta regia, con musiche, coreografie e luci curate da Giuseppe Pettie, culminando in una toccante riflessione sulla natura umana, concludendosi con la celebre frase “siamo fatti della stessa sostanza dei sogni”. Questo spettacolo rappresenta il culmine di un anno di lavoro del laboratorio, suddiviso in due fasi: la prima dedicata alla formazione attoriale, la seconda all’approfondimento di un testo teatrale classico, in questo caso “La Tempesta”. La Tortora, che ha già esplorato in passato l’opera shakespeariana, ha colto l’occasione per mettere in luce la versatilità della propria regia, passando con disinvoltura dal registro comico al drammatico, dal poetico al sognante. Per assistere a questo spettacolo interpretato da Giuseppe Citarella, Alberto Maria Colasante, Chiara D’Antuono, Carmine Dello Ioio, Ilaria Della Porta, Michele De Prisco, Anita Ferraioli, Monica Forte, Giuseppe Gargano, Iolanda Giacumbi, Francesca Giglio, Sabrina Lenzini, Fabrizio Manfredonia, Miriam Nizzardelli, Gennaro Alessio Senatore e Filomena Verde, i biglietti, al costo di 8 euro (ridotto 5 euro per under 18, over 65 e gruppi di almeno 10 persone con prenotazione), sono acquistabili presso il botteghino del teatro la sera stessa dello spettacolo, oppure presso le librerie Ubik Nocera (Corso Vittorio Emanuele II) e Mondadori Bookstore (Via Matteotti). Per informazioni: 3205591797.