Gran finale per il Concorso Internazionale Musicale di Nocera

Gran finale per il Concorso Internazionale Musicale di Nocera

Il “Clara Wieck International Award 2019”, giunto alla sua seconda edizione, si è concluso il 30 maggio presso il Teatro Diana di Nocera Inferiore. Dal 20 al 26 maggio, il concorso ha animato tre prestigiose sedi: il Battistero paleocristiano di Nocera Superiore, il Teatro Comunale Diana e il Convento di Sant’Andrea, offrendo una settimana di intense esibizioni. L’evento, organizzato dal Comune di Nocera Inferiore sotto la direzione artistica del Maestro Pietro Sellitto e in collaborazione con l’associazione culturale musicale “Sant’Anna”, ha puntato a celebrare il talento musicale emergente e promuovere il ricco patrimonio culturale locale. Ispirato alla figura di Clara Josephine Wieck Schumann, celebre pianista dell’Ottocento e moglie di Robert Schumann, il concorso ha abbracciato dieci sezioni strumentali e vocali, aperte a partecipanti di tutte le età: pianoforte, archi, fiati, chitarra, mandolino, fisarmonica, organetto, arpa, percussioni e canto. I vincitori sono stati: Bruno Francesco Leone (primo premio pianoforte); Giuseppe Cerullo e Gerardo Ceparano (terzo premio ex-aequo pianoforte); Fatima Barone (premio “Enfant Prodige” – pianoforte); Sonia D’Eliso e Alessandro De Feo (premio “Nicolò Paganini” ex-aequo – violino e violoncello); Tommaso Spinelli (premio “John Cage” – percussioni); Chiara Maria Beatrice Cannavale e l’Orchestra Giovanile “Sarno Live Music” (premio “Salvatore Pucci” ex-aequo – sassofono); Aleksandra Dyrna (premio “Tosti” – soprano); Mariano Mirra e Denise Bisogno (premio “The Best Voice” ex-aequo – canto moderno); Corrado Cieri (premio Maestro Francesco D’Alessio – violoncello); Antonio Palumbo (premio canto lirico, con concerto in Polonia).