Categories: Scienze&Medicina

Materiali foto-responsivi: una nuova speranza per la riparazione cardiaca

Un team di scienziati dell’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-INO), dell’Università di Firenze e del Laboratorio Europeo di Spettroscopia non Lineare (LENS) ha compiuto un significativo passo avanti nella cura delle malattie cardiache. La ricerca, pubblicata su Circulation Research, ha portato allo sviluppo di un innovativo biomateriale foto-attivo in grado di replicare le proprietà meccaniche del muscolo cardiaco. Gli studiosi hanno creato una serie di elastomeri a cristalli liquidi che si contraggono in risposta alla luce, simulando la contrazione muscolare. Attraverso un’accurata caratterizzazione meccanica, volta a individuare le proprietà più simili a quelle del cuore umano, si è ottenuta una sorprendente performance: questi materiali biocompatibili generano una forza paragonabile, o addirittura superiore, a quella del tessuto cardiaco naturale, replicandone le caratteristiche cinetiche. Questa scoperta rappresenta una svolta per il trattamento di patologie cardiache, sia congenite che acquisite, che causano un danno irreversibile al tessuto cardiaco e compromettono la funzionalità di pompa del cuore. Attualmente, le opzioni terapeutiche per casi gravi sono limitate a interventi chirurgici invasivi, con il trapianto di cuore come unica soluzione a lungo termine. La nuova tecnologia offre invece la possibilità di sostituire o integrare il tessuto danneggiato, migliorando la contrazione cardiaca. Le potenziali applicazioni cliniche sono vaste, estendendosi oltre il campo cardiologico. La capacità di questi materiali di supportare la funzione muscolare suggerisce un impiego anche nel trattamento di distrofie muscolari, malattie neurodegenerative e lesioni spinali. Il progetto è stato guidato da Leonardo Sacconi (CNR-INO) e Camilla Parmeggiani (LENS e Unifi).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

4 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

7 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

8 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

10 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

11 ore ago