Categories: Sport

Serie D: Prospettive future per i club dopo la stagione 2018/2019

Due settimane dopo la conclusione del campionato di Serie D girone I, stagione 2018/2019, i club si trovano a pianificare il futuro. Le tredici squadre che hanno ottenuto la qualificazione per la prossima stagione lavorano alacremente alla programmazione, a patto di avere adeguate risorse finanziarie e motivazioni. La Turris, vincitrice dei play-off, è già al sicuro, mentre le restanti dodici, Marsala, Portici, Castrovillari, Cittanovese, Acireale, Palmese, Nocerina, Troina, Gela, Messina, Città di Messina e Roccella, affrontano sfide diverse. L’incertezza grava soprattutto sui calciatori svincolati a giugno, a causa dei ritardi nei pagamenti, problema frequente nel calcio semiprofessionistico. La situazione è critica, in particolare, per alcune realtà siciliane. A Messina, l’ipotesi di unione tra ACR Messina e Città di Messina, suggerita dal sindaco, sembra arenata. Il Marsala, con un bilancio in rosso e pagamenti bloccati a dicembre, dovrà affrontare una profonda ristrutturazione. Acireale, Troina e Gela, invece, si impegnano per definire il budget e le ambizioni future. Il Castrovillari, guidato da Giuseppe Agostini, dovrà ricostruire la squadra, dopo numerose partenze. A Portici, invece, il clima è positivo: la giovane società, con uno staff all’avanguardia, ha ottenuto risultati superiori alle aspettative, grazie anche a diversi giocatori promettenti. La Palmese, dopo una salvezza in extremis e con la società ancora sotto sequestro, affronta un futuro incerto. In Campania, la Nocerina, nonostante le dichiarazioni del presidente Maiorino riguardo a un possibile ripescaggio in Lega Pro, vive una fase di silenzio stampa e dimissioni di massa. A Cittanova, al contrario, regna un’atmosfera positiva, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i risultati della stagione precedente, conclusa al sesto posto. Infine, il Roccella, nonostante la salvezza ottenuta all’ultimo respiro, necessita di un maggiore sostegno imprenditoriale per affrontare le ingenti spese legate alla partecipazione al campionato di Serie D. Il presidente Misiti ha lanciato un appello alla cittadinanza per una maggiore collaborazione.

Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

10 minuti ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

3 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

6 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

7 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

9 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

13 ore ago