Dal 6 al 9 giugno, il comune di Roccapiemonte si prepara ad accogliere l’ottava edizione di “I Colori della Musica”, un evento musicale ormai consolidato nel panorama campano. L’iniziativa, curata dall’associazione “I 3 Castelli” sotto la direzione artistica di Mimmo De Feo e presieduta da Enzo Porcelli, trova nuovamente sede nell’elegante Palazzo Marciani. Quest’anno, il festival celebra la vibrante e indimenticabile musica degli anni ’70 e ’80. La manifestazione prenderà il via giovedì 6 giugno alle 18:00 con la presentazione del libro “Che razza di musica”, opera del musicologo Stefano Zenni, che esplorerà con chiarezza e coinvolgimento il persistente tema del razzismo nella storia della musica, dal jazz al blues, fino alla musica classica. L’appuntamento più atteso è quello di sabato 8 giugno, a partire dalle 21:00, con un concerto dedicato ai gruppi leggendari dell’Agro sarnese nocerino: Apogeo, Archivio, Caffè Dolce, Old Bats e Studio 48, che riproporranno i successi degli anni ’70 e ’80, presentati da Angela Coppola e Lina De Feo. Infine, domenica 9 giugno, a partire dalle 21:00, l’aia di Palazzo Marciani si trasformerà in una suggestiva discoteca all’aperto, grazie alle coinvolgenti sonorità funk e disco del gruppo Discoinferno. La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.
Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di "Fast Pensione" che consente ai cittadini…
Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…