Il futuro incerto della Nocerina: silenzi e preoccupazioni

Un mese dopo la conclusione del campionato, l’attesa conferenza stampa promessa dal presidente Maiorino tarda ad arrivare, alimentando ansie tra i sostenitori della Nocerina. La salvezza, ottenuta con largo anticipo grazie alla vittoria contro il Bari e poi suggellata dal successo interno contro il Marsala, è ormai un ricordo. Le tre settimane successive sono state segnate da un silenzio preoccupante, interrotto solo dalle dimissioni di diversi dirigenti (Belsito, Cuomo, D’Amico e Nasti) e da un comunicato presidenziale che, pur rassicurante nelle intenzioni, non ha dissipato le preoccupazioni dei tifosi. Questo silenzio, in netto contrasto con le turbolenze estive passate, risulta ora assordante. Le promesse di Maiorino riguardo a un possibile ripescaggio sembrano sempre più irrealizzabili, così come la prospettiva di un campionato di Serie D da protagonisti nelle attuali circostanze. Il futuro della squadra genera inevitabili dubbi tra i fedeli tifosi, sempre presenti al fianco della squadra. Maiorino è impegnato nella ricerca di investitori affidabili che condividano il suo progetto e supportino il ritorno della Nocerina ai fasti meritati. Sebbene ci siano stati alcuni contatti, finora non si sono concretizzati accordi significativi. Il tempo stringe, soprattutto in mancanza della conferenza stampa annunciata il 5 maggio. Nonostante ciò, la stima per la serietà e la professionalità del presidente Maiorino ci porta a confidare che entro i primi giorni di giugno si porranno le basi per la prossima stagione, auspicando che luglio e agosto siano “ardenti” solo per il caldo estivo.