“Musica et Antrum”: Un Concorso Internazionale a Pertosa e Auletta

“Musica et Antrum”: Un Concorso Internazionale a Pertosa e Auletta

Dal 27 maggio al 1° giugno 2019, la Fondazione MIDA di Pertosa-Auletta ospiterà il concorso internazionale “Musica et Antrum”, un evento artistico volto a promuovere il talento musicale giovanile e le attrattive locali. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Associazione Flautisti Italiani (con la direzione artistica del Maestro Salvatore Lombardi), Falaut, il Comune di Pertosa e il Comune di Auletta, si propone come un’opportunità di crescita per giovani musicisti. Il concorso include una sezione dedicata agli studenti degli istituti musicali superiori (SMIM) e dei licei musicali. Oltre alla competizione, tutti i partecipanti avranno l’occasione di esplorare le rinomate Grotte di Pertosa-Auletta, contribuendo alla valorizzazione del territorio. Il Maestro Lombardi esprime fiducia nella crescita del concorso, prevedendo che “Musica et Antrum” diventi presto un punto di riferimento internazionale, grazie alla spettacolare location e al prestigio delle giurie. La competizione è strutturata in quattro sezioni: solisti (archi, canto, chitarra, fiati, pianoforte, percussioni); formazioni da camera (dal duo all’orchestra); una sezione dedicata a SMIM e Licei Musicali con le stesse categorie dei solisti; e una sezione cori aperta a tutti, senza limiti di età o di partecipanti. I vincitori si esibiranno in un concerto di premiazione, durante il quale la giuria assegnerà i premi assoluti (primo, secondo e terzo posto).