Venerdì 24, il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospita “Cantare alle ossa – azione poetica”, l’atto conclusivo della rassegna “L’Essere e l’Umano” 2018/2019, a cura di Artenauta Teatro e sotto la regia di Simona Tortora. L’opera, più che uno spettacolo tradizionale, si configura come un’esperienza immersiva, un “non-spettacolo” che esplora la memoria ancestrale e gli istinti primordiali, prendendo ispirazione dal libro “Donne che corrono coi lupi” di Clarissa Pinkola Estes. Il titolo stesso, “Cantare alle ossa”, evoca un mistero affascinante, amplificato dal sottotitolo “azione poetica”: un’apparente contraddizione che invita a sperimentare la poesia al di là dei confini letterari. L’ispirazione principale proviene dalla storia della Loba, una sciamana che raccoglie le ossa dei defunti, le ricompone e canta su di esse, rianimando così il ciclo vitale. Per Tortora, le ossa rappresentano una traccia indelebile del nostro passaggio, un’affascinante testimonianza del tempo. “Cantare alle ossa” fonde musica, luci, parole e corporeità in un’esperienza intensamente fisica. Gli attori di Artenauta hanno affrontato un allenamento rigoroso per rendere credibili le suggestioni dell’opera. La parola diventa il completamento di un corpo già espressivo nella sua tensione. I testi, provenienti da diverse fonti – tra cui i versi di Mariangela Gualtieri, estratti da “TUIO” di Judicael Ouango e brani evangelici – insieme a testi inediti della stessa Tortora, coinvolgono attivamente lo spettatore nella sua personale interpretazione. La regista descrive la genesi dell’opera come frutto di un’inquietudine nei confronti della modernità, ma anche di una speranza che si traduce in poesia e preghiera. Per assistere allo spettacolo, che conclude la rassegna dopo le rappresentazioni di “Anfitrione”, “L’Archivio delle anime. Amleto”, “Ranavuottoli” e “Napoli Atto Unico”, è possibile acquistare i biglietti (10€, 8€ per under 18, over 65 e gruppi di 5 persone) presso il botteghino del Teatro Diana la sera stessa, alla libreria Ubik Nocera (Corso Vittorio Emanuele II) o presso Mondadori Bookstore Nocera (Via Matteotti). Informazioni aggiuntive sono disponibili al numero 3205591797.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…