Categories: Cultura & Spettacolo

“Cantare alle ossa: un’azione poetica a Nocera Inferiore”

Venerdì 24, il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospita “Cantare alle ossa – azione poetica”, l’atto conclusivo della rassegna “L’Essere e l’Umano” 2018/2019, a cura di Artenauta Teatro e sotto la regia di Simona Tortora. L’opera, più che uno spettacolo tradizionale, si configura come un’esperienza immersiva, un “non-spettacolo” che esplora la memoria ancestrale e gli istinti primordiali, prendendo ispirazione dal libro “Donne che corrono coi lupi” di Clarissa Pinkola Estes. Il titolo stesso, “Cantare alle ossa”, evoca un mistero affascinante, amplificato dal sottotitolo “azione poetica”: un’apparente contraddizione che invita a sperimentare la poesia al di là dei confini letterari. L’ispirazione principale proviene dalla storia della Loba, una sciamana che raccoglie le ossa dei defunti, le ricompone e canta su di esse, rianimando così il ciclo vitale. Per Tortora, le ossa rappresentano una traccia indelebile del nostro passaggio, un’affascinante testimonianza del tempo. “Cantare alle ossa” fonde musica, luci, parole e corporeità in un’esperienza intensamente fisica. Gli attori di Artenauta hanno affrontato un allenamento rigoroso per rendere credibili le suggestioni dell’opera. La parola diventa il completamento di un corpo già espressivo nella sua tensione. I testi, provenienti da diverse fonti – tra cui i versi di Mariangela Gualtieri, estratti da “TUIO” di Judicael Ouango e brani evangelici – insieme a testi inediti della stessa Tortora, coinvolgono attivamente lo spettatore nella sua personale interpretazione. La regista descrive la genesi dell’opera come frutto di un’inquietudine nei confronti della modernità, ma anche di una speranza che si traduce in poesia e preghiera. Per assistere allo spettacolo, che conclude la rassegna dopo le rappresentazioni di “Anfitrione”, “L’Archivio delle anime. Amleto”, “Ranavuottoli” e “Napoli Atto Unico”, è possibile acquistare i biglietti (10€, 8€ per under 18, over 65 e gruppi di 5 persone) presso il botteghino del Teatro Diana la sera stessa, alla libreria Ubik Nocera (Corso Vittorio Emanuele II) o presso Mondadori Bookstore Nocera (Via Matteotti). Informazioni aggiuntive sono disponibili al numero 3205591797.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

2 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

13 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

16 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

19 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

20 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

22 ore ago