Murales trasformano le frazioni: un progetto di rinascita artistica

Castel San Giorgio ha dato nuova vita alle sue pareti degradate trasformandole in opere d’arte. Questa iniziativa, accolta con entusiasmo dal sindaco Paola Lanzara come “un’idea brillante per una piccola comunità come la nostra,” ha infuso colore e allegria nelle frazioni, creando al contempo un’attrazione culturale di rilievo. Partendo da un semplice concetto, la prima cittadina e l’assessore alle Politiche giovanili e Pari opportunità, Giustina Galluzzo, hanno promosso la realizzazione di murales che non solo hanno riqualificato muri fatiscenti, ma hanno anche offerto l’opportunità di esprimere messaggi sociali, celebrare la natura e l’arte. Il progetto, avviato nella frazione di Aiello e destinato a coinvolgere tutte le altre, è stato un’impresa congiunta tra il Comune, la Fondazione Carisal e Profagri, sotto la guida dell’associazione Thule e della sua presidente Concetta Caputo, ideatrice dell’iniziativa “Al servizio della comunità”. Il finanziamento della Fondazione Carisal, destinato all’acquisto dei materiali, è stato determinante per la riuscita del progetto. “Oltre a ridare colore e vivacità, abbiamo creato un percorso artistico che si candida a diventare un’attrazione regionale,” ha commentato il sindaco Lanzara, lodando l’impegno dell’associazione Thule e dell’assessore Galluzzo per il loro attaccamento al paese e la loro dedizione alla cittadinanza. Il primo murale, realizzato da Anna Cicalese ad Aiello su una superficie di 60 metri quadrati, è un potente messaggio di denuncia e speranza. L’assessore Galluzzo ha sottolineato l’obiettivo di “dare nuova linfa alle frazioni, una nota di colore al grigiore, a livello sia artistico che motivazionale,” riunendo i cittadini in un’azione collettiva di amore per la propria terra. Un secondo murale è stato donato a Torello, ai piedi della chiesa di Santa Barbara. Infine, il progetto ha coinvolto gli studenti del biennio dell’Istituto ProfAgri di Castel San Giorgio, che hanno realizzato un’opera sotto la guida esperta delle artiste Anna Cicalese, Anna Sessa, Adriana Ferri, Maria Concetta De Franco ed Enrica Maria Aiello.