La Guardia di Finanza di Salerno ha portato a termine la settima edizione del suo programma educativo sulla legalità economica, coinvolgendo 3300 studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia. Il progetto, iniziato il 7 marzo presso gli istituti “Galilei-Di Palo” e “Alfano I” di Salerno, si è concluso il 30 aprile alla scuola elementare di Montercorvino Rovella. L’iniziativa, nata da un accordo tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, mira a promuovere la consapevolezza economica e finanziaria tra i giovani. Cruciale è stata la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania di Salerno, che ha garantito la diffusione del progetto in tutta la provincia. Gli studenti, entusiasti, hanno partecipato attivamente agli incontri, spesso arricchiti dalla presenza delle unità cinofile antidroga. Il programma è inoltre collegato al concorso nazionale “Insieme per la legalità”, che incoraggia la creatività e l’espressione personale degli studenti attraverso disegni, dipinti, fotografie e cortometraggi sul tema della legalità economica. Le opere saranno giudicate da una giuria appositamente nominata dal Comando Generale della Guardia di Finanza.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…