La Guardia di Finanza di Salerno ha portato a termine la settima edizione del suo programma educativo sulla legalità economica, coinvolgendo 3300 studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia. Il progetto, iniziato il 7 marzo presso gli istituti “Galilei-Di Palo” e “Alfano I” di Salerno, si è concluso il 30 aprile alla scuola elementare di Montercorvino Rovella. L’iniziativa, nata da un accordo tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, mira a promuovere la consapevolezza economica e finanziaria tra i giovani. Cruciale è stata la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania di Salerno, che ha garantito la diffusione del progetto in tutta la provincia. Gli studenti, entusiasti, hanno partecipato attivamente agli incontri, spesso arricchiti dalla presenza delle unità cinofile antidroga. Il programma è inoltre collegato al concorso nazionale “Insieme per la legalità”, che incoraggia la creatività e l’espressione personale degli studenti attraverso disegni, dipinti, fotografie e cortometraggi sul tema della legalità economica. Le opere saranno giudicate da una giuria appositamente nominata dal Comando Generale della Guardia di Finanza.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…