Il progetto “Musica d’Insieme”, inserito nel piano triennale del Ministero dell’Istruzione per le arti, prenderà il via il 18 maggio alle 17 presso Villa Ravaschieri a Roccapiemonte. Quest’iniziativa educativa, nata da una collaborazione tra diverse istituzioni scolastiche, utilizzerà il linguaggio musicale per celebrare il patrimonio storico-artistico locale. L’evento principale vedrà la partecipazione di un’unica grande orchestra, formata dai migliori allievi di venticinque orchestre di scuole medie ad indirizzo musicale. Sotto la direzione del Maestro Pericle Odierna, l’ensemble eseguirà un’opera appositamente composta dal Maestro Flavio Cuccurullo, ispirata al tema “La natura in musica – Fuoco, Acqua, Terra, Aria: la soprannaturalità degli dei della mitologia greca”. L’esibizione sarà arricchita dalla presenza degli studenti del Liceo Musicale e Coreutico Galizia di Nocera Inferiore e del Conservatorio Martucci di Salerno. Inoltre, si esibiranno l’orchestra premiata per l’eccellenza artistica (selezionata tra le 25 orchestre partecipanti alle selezioni del 14, 15 e 16 maggio a Roccapiemonte), nonché un’orchestra combinata degli Istituti Comprensivi ComVass di Roccapiemonte e Mennella di Lacco Ameno. Il 17 maggio, alle 17 a Palazzo Marciani (Roccapiemonte), si terrà la premiazione del “Premio Insiemi”, dedicato alle classi non ad indirizzo musicale, in collaborazione con l’associazione culturale Fedora. La rassegna proseguirà il 20 maggio a Villa Arbusto (Lacco Ameno, Ischia), con un’ulteriore esibizione dell’orchestra unita di Roccapiemonte e Lacco Ameno e dell’orchestra vincitrice della menzione speciale. La serata si concluderà con una performance dei docenti dei due Istituti Comprensivi. Il gran finale del progetto “Musica d’Insieme” è previsto per il 21 giugno, in occasione della Giornata Internazionale della Musica, presso il Parco Archeologico di Paestum.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…