La celebre Susanna Egri, prima ballerina, coreografa di fama internazionale e direttrice della Fondazione Egri per la Danza, ha condiviso ricordi d’infanzia durante una recente visita a Nocera Inferiore. Ospite del Dancestudio di Daniela Buscetto, diretto dai maestri Luc Bouy e Gaetano Petrosino, la Egri ha partecipato agli esami di danza del Teatro Diana. Ricordando la sua breve permanenza a Nocera Inferiore tra il 1929 e il 1930, all’età di tre anni, ha evocato l’immagine di un’eruzione vesuviana (4-10 giugno 1929) e la notte trascorsa in un carretto. Ha poi affermato con sicurezza di aver abitato in Piazza Guerritore. In quel periodo, suo padre, Ernst Egri Erbstein, il futuro allenatore del “Grande Torino”, allenava la squadra locale, la Nocerina, la sua prima esperienza professionale. La Egri, ancora oggi attiva con la sua compagnia, la EgriBiancoDanza, in collaborazione con il coreografo Raphael Bianco, ha espresso grande apprezzamento per la bellezza del Teatro Diana, smentendo le proprie aspettative iniziali. Ha inoltre descritto la complessa ricostruzione della sua celebre coreografia per “L’Aida” all’Arena di Verona, basata su un’approfondita ricerca storica, considerando il contesto del 1913, anno cruciale per la danza del XX secolo, segnato dai balletti russi di Djagilev e dall’arrivo di Isadora Duncan. Relativamente al suo cognome, ha spiegato come la sua famiglia, di origine ungherese, adottò la forma “Egri” durante il periodo nazista, per poi mantenerla unita al precedente “Erbstein” in Italia. Infine, la Egri ha descritto il suo coraggioso ruolo di crocerossina a Budapest durante l’assedio, aiutando suo padre a fuggire da un campo di lavoro, facendolo passare per ferito e accompagnandolo attraverso la città in rovina. Concludendo, ha definito la danza come l’unica attività che integra perfettamente fisico, mente e spirito, esprimendo la sua visione che chiunque non danzi sia, in un certo senso, incompleto.
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…
Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…