Categories: Cultura & Spettacolo

Ricordi di Infanzia a Nocera Inferiore: Susanna Egri ricorda il padre, Ernst Egri Erbstein

La celebre Susanna Egri, prima ballerina, coreografa di fama internazionale e direttrice della Fondazione Egri per la Danza, ha condiviso ricordi d’infanzia durante una recente visita a Nocera Inferiore. Ospite del Dancestudio di Daniela Buscetto, diretto dai maestri Luc Bouy e Gaetano Petrosino, la Egri ha partecipato agli esami di danza del Teatro Diana. Ricordando la sua breve permanenza a Nocera Inferiore tra il 1929 e il 1930, all’età di tre anni, ha evocato l’immagine di un’eruzione vesuviana (4-10 giugno 1929) e la notte trascorsa in un carretto. Ha poi affermato con sicurezza di aver abitato in Piazza Guerritore. In quel periodo, suo padre, Ernst Egri Erbstein, il futuro allenatore del “Grande Torino”, allenava la squadra locale, la Nocerina, la sua prima esperienza professionale. La Egri, ancora oggi attiva con la sua compagnia, la EgriBiancoDanza, in collaborazione con il coreografo Raphael Bianco, ha espresso grande apprezzamento per la bellezza del Teatro Diana, smentendo le proprie aspettative iniziali. Ha inoltre descritto la complessa ricostruzione della sua celebre coreografia per “L’Aida” all’Arena di Verona, basata su un’approfondita ricerca storica, considerando il contesto del 1913, anno cruciale per la danza del XX secolo, segnato dai balletti russi di Djagilev e dall’arrivo di Isadora Duncan. Relativamente al suo cognome, ha spiegato come la sua famiglia, di origine ungherese, adottò la forma “Egri” durante il periodo nazista, per poi mantenerla unita al precedente “Erbstein” in Italia. Infine, la Egri ha descritto il suo coraggioso ruolo di crocerossina a Budapest durante l’assedio, aiutando suo padre a fuggire da un campo di lavoro, facendolo passare per ferito e accompagnandolo attraverso la città in rovina. Concludendo, ha definito la danza come l’unica attività che integra perfettamente fisico, mente e spirito, esprimendo la sua visione che chiunque non danzi sia, in un certo senso, incompleto.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

24 ore ago