Categories: Sport

Semifinali Playoff Serie D: Scontro Campano e Sfida Siciliana per la Finale

Domenica 12 maggio, le semifinali dei playoff del campionato Interregionale 2018-2019 hanno acceso l’entusiasmo. Nel Girone I, la Turris e il Castrovillari si contenderanno un posto nella finale, così come il Marsala e il Portici. Contemporaneamente, i playout vedranno impegnate Sancataldese contro Roccella e Città di Messina contro Locri. In caso di pareggio dopo i tempi regolamentari, si procederà con i supplementari; persistendo l’equilibrio, la squadra meglio piazzata in classifica accederà al turno successivo. Le sconfitte nei playout significano retrocessione in Eccellenza, mentre le vincenti dei playoff si scontreranno per il titolo il 19 maggio. Una nota particolare riguarda la Turris, costretta a giocare la semifinale allo stadio “Ianniello” di Frattamaggiore a causa dell’inagibilità di una sezione dello stadio Liguori. Il Castrovillari, quinto classificato, ha raggiunto un traguardo storico, mai conseguito prima, grazie alla guida di mister Marra. La Turris, invece, ha concluso la stagione al secondo posto, sfiorando la promozione diretta dietro alla neo-promossa Bari, e vanta il miglior attacco del girone con 73 reti, 23 delle quali realizzate dal capocannoniere Longo. Il difensore Nicola Lagnena della Turris elogia il Castrovillari, definendolo un avversario ostico, ma sottolinea la determinazione della sua squadra. Il centrocampista Giovanni Lavrendi del Castrovillari riconosce la forza della Turris, ma afferma la volontà di lottare per la vittoria. In Sicilia, il Portici, guidato da mister Chianese, sfiderà il Marsala. Il Portici, squadra molto giovane con una media età di 21,5 anni, si contraddistingue per l’entusiasmo e la coesione, con giocatori come Felleca, Onde e Atteo che hanno dato un notevole contributo. Il Marsala, con un terzo posto in classifica e un portiere classe 2001, Giappone, tra i titolari, si presenta come un avversario temibile. Il giovane allenatore Giannusa ha saputo guidare la squadra verso una salvezza ottenuta con notevole anticipo. La presenza di giocatori esperti come Maraucci, Balistere e Manfrè ha contribuito al successo della squadra. Alessio Lo Nigro del Marsala descrive il Portici come una squadra giovane ma astuta, determinato a ribaltare la recente sconfitta. Michele Di Prisco del Portici, invece, mette in luce l’organizzazione tattica e l’aggressività del Marsala, sottolineando la volontà della sua squadra di imporre il proprio gioco.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

2 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

2 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago