La Fondazione Ravello presenta un ricco programma di concerti, dal 9 al 12 maggio, che spaziano dalla musica classica al jazz, passando per la tradizionale canzone napoletana. La rassegna “La meglio gioventù”, dedicata ai talenti dei conservatori, apre giovedì 9 maggio alle 19 all’Auditorium Oscar Niemeyer con l’ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto da Gianluca Camilli. Il programma include il Concerto per violoncello e orchestra di fiati di Friedrich Gulda, compositore austriaco noto per la sua stravaganza e provocatoria creatività, e la “Little Threepenny Music”, Suite dall’Opera da Tre Soldi di Kurt Weill. Il violoncellista Gianluca Giganti sarà solista. Venerdì 10 maggio, sempre alle 19, nella suggestiva cornice della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, l’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, con le voci soliste Maria Carmela Tufanisco e Domenico Di Marzo, interpreterà capolavori della tradizione partenopea come “Palomma”, “Tu si ‘na cosa grande”, “Era de maggio”, e molti altri. A chiudere il ciclo di eventi, domenica 12 maggio alle 19, sempre a Villa Rufolo, i Dirty Six, un sestetto jazz composto da docenti del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e rinomati musicisti esterni, proporranno un repertorio di jazz italiano. La formazione comprende Claudio Filippini al pianoforte, Daniele Scannapieco al sassofono, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Tommaso Scannapieco al basso elettrico e contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…