Un’unica giornata partenopea: “Napoli Atto Unico” al Diana di Nocera Inferiore

Il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospiterà venerdì 10 il quarto spettacolo della rassegna “L’Essere e l’Umano”, un’esplorazione dell’anima umana a cura di Artenauta Teatro, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano. Simona Tortora firma la direzione artistica, mentre Giuseppe Citarella coordina l’organizzazione. Dopo aver presentato tre produzioni di compagnie nazionali, la quinta edizione della rassegna culmina con “Napoli Atto Unico”, un’opera originale della Compagnia Artenauta Teatro. Questo audace progetto teatrale di Antonello Ronga narra una giornata nella frenetica vita napoletana, attraversando momenti chiave: il risveglio mattutino, il pranzo, elevato a rito quasi sacro nella cultura partenopea, e infine la notte, carica di riflessioni e conversazioni intime, magari a lume di candela, sorseggiando il caffè simbolo di una città iconica. Il regista Ronga, che ha anche curato la drammaturgia, ha intrecciato abilmente testi di Eduardo De Filippo, creando un racconto corale e stratificato dove momenti di leggerezza e profonde riflessioni si intrecciano armoniosamente. Ronga descrive lo spettacolo come un omaggio alla “meravigliosamente caotica” Napoli e alla sua inconfondibile anima, imitata in tutto il mondo, fatta di espressioni, gestualità e irresistibile comicità. L’esperienza scenica è arricchita da musiche contemporanee del panorama cantautoresco napoletano e da suggestive immagini, marchio di fabbrica di Ronga, che mirano a coinvolgere e sorprendere il pubblico. I biglietti costano 10 euro (8 euro per under 18, over 65 e gruppi di almeno 5 persone con prenotazione). È possibile acquistarli presso il botteghino del Teatro Diana (lunedì-sabato 18:30-20:30), alla libreria Ubik di Nocera Inferiore (Corso Vittorio Emanuele II) o presso Mondadori Bookstore Nocera (Via Matteotti). Per informazioni: 3205591797.