Categories: Cultura & Spettacolo

Concerti Jazz e Canzone Napoletana a Ravello: un’esplosione di talenti

Dopo il successo degli allievi, i Conservatori tornano a Ravello con “La meglio gioventù”, un’iniziativa che celebra l’eccellenza musicale. Dal 5 al 12 maggio, la Città della Musica ospiterà quattro concerti che spaziano dal jazz alla musica classica napoletana, passando per la musica da camera. Un’occasione per assistere all’esibizione di giovani promesse affiancate da maestri affermati, abbattendo le barriere tra insegnamento e performance.

Si inizia domenica 5 maggio, alle ore 19, nei Giardini del Monsignore, con il Jazz Quartet del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Aldo Farias (chitarra), Mario Nappi (pianoforte), Tommaso Scannapieco (contrabbasso) ed Enzo Zirilli (batteria), docenti e professionisti di fama internazionale, proporranno capolavori di Porter, Van Heusen, Farias, Rodgers Hart, Kern, Coltrane e Monk.

Giovedì 9 maggio (ore 19), all’Auditorium Oscar Niemeyer, l’ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto da Gianluca Camillo, eseguirà un programma ricco di suggestioni, tra cui lo spettacolare Concerto per violoncello e orchestra di fiati di Friedrich Gulda e la “Little Threepenny Music”, Suite dall’Opera da Tre Soldi di Kurt Weill. Gianluca Giganti sarà il solista al violoncello.

Venerdì 10 maggio (ore 19), nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, l’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento riproporrà canzoni immortali interpretate dalle voci soliste di Maria Carmela Tufanisco, Vincenzo Palumbo e Annabella Pagano, tra cui “Palomma e notte”, “Tu si ‘na cosa grande”, “Era de maggio”, “‘I te vurria vasà”, “Guapparia”, “Dicitencello vuje”, “Voce ‘e notte” e “L’ultima tarantella”.

A concludere la rassegna, domenica 12 maggio (ore 19), sempre a Villa Rufolo, i Dirty Six, sestetto jazz formato da docenti del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e musicisti esterni: Claudio Filippini (piano), Daniele Scannapieco (sassofono), Gianfranco Campagnoli (tromba), Roberto Schiano (trombone), Tommaso Scannapieco (basso elettrico e contrabbasso) e Lorenzo Tuccia (batteria).

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

10 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

13 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

16 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

19 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

23 ore ago