Dopo il successo degli allievi, i Conservatori tornano a Ravello con “La meglio gioventù”, un’iniziativa che celebra l’eccellenza musicale. Dal 5 al 12 maggio, la Città della Musica ospiterà quattro concerti che spaziano dal jazz alla musica classica napoletana, passando per la musica da camera. Un’occasione per assistere all’esibizione di giovani promesse affiancate da maestri affermati, abbattendo le barriere tra insegnamento e performance.
Si inizia domenica 5 maggio, alle ore 19, nei Giardini del Monsignore, con il Jazz Quartet del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Aldo Farias (chitarra), Mario Nappi (pianoforte), Tommaso Scannapieco (contrabbasso) ed Enzo Zirilli (batteria), docenti e professionisti di fama internazionale, proporranno capolavori di Porter, Van Heusen, Farias, Rodgers Hart, Kern, Coltrane e Monk.
Giovedì 9 maggio (ore 19), all’Auditorium Oscar Niemeyer, l’ensemble di fiati del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, diretto da Gianluca Camillo, eseguirà un programma ricco di suggestioni, tra cui lo spettacolare Concerto per violoncello e orchestra di fiati di Friedrich Gulda e la “Little Threepenny Music”, Suite dall’Opera da Tre Soldi di Kurt Weill. Gianluca Giganti sarà il solista al violoncello.
Venerdì 10 maggio (ore 19), nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, l’Orchestra Stabile della Canzone Classica Napoletana del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento riproporrà canzoni immortali interpretate dalle voci soliste di Maria Carmela Tufanisco, Vincenzo Palumbo e Annabella Pagano, tra cui “Palomma e notte”, “Tu si ‘na cosa grande”, “Era de maggio”, “‘I te vurria vasà”, “Guapparia”, “Dicitencello vuje”, “Voce ‘e notte” e “L’ultima tarantella”.
A concludere la rassegna, domenica 12 maggio (ore 19), sempre a Villa Rufolo, i Dirty Six, sestetto jazz formato da docenti del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e musicisti esterni: Claudio Filippini (piano), Daniele Scannapieco (sassofono), Gianfranco Campagnoli (tromba), Roberto Schiano (trombone), Tommaso Scannapieco (basso elettrico e contrabbasso) e Lorenzo Tuccia (batteria).
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…