Balistreri del Marsala: 100 gol in vista, nonostante le difficoltà societarie

Balistreri del Marsala: 100 gol in vista, nonostante le difficoltà societarie

Il Marsala si prepara alla semifinale play-off di Serie D, dopo aver conquistato il terzo posto nel Girone I. La partita contro la Nocerina, già salva, sarà un’occasione per onorare la maglia e offrire uno spettacolo ai tifosi, senza pressioni di classifica. La stagione, però, è stata segnata da gravi problemi finanziari. La società, infatti, è alle prese con un’emergenza economica, con ritardi nei pagamenti ai giocatori e un silenzio stampa da parte dei soci di maggioranza. Solo grazie all’intervento di sponsor come Cottone e il gruppo Li Causi, che hanno sostenuto finanziariamente la squadra, il Marsala è riuscito a proseguire il campionato. L’attaccante Pietro Balistreri, veterano della squadra, rappresenta una solida certezza per il club. Con una carriera ricca di esperienze in diverse categorie professionistiche, tra cui la Serie A con il Palermo, Balistreri è vicino a raggiungere un traguardo importante: i 100 gol tra Serie C e Serie D (considerando anche le coppe, il totale sale a 110 in 382 presenze). In vista della sfida contro la Nocerina, Balistreri ha dichiarato che l’obiettivo è dare il massimo e offrire una prestazione di livello, senza preoccupazioni legate al risultato. Per quanto riguarda i play-off, il giocatore si dichiara fiducioso, sottolineando l’importanza di concentrarsi sulla squadra e non sugli avversari, pur esprimendo una preferenza per un eventuale incontro con il Portici. Balistreri ha inoltre commentato la classifica finale del campionato, ritenendola in linea con i valori delle squadre in campo, ma evidenziando come un’organizzazione societaria più solida avrebbe permesso al Marsala di ottenere risultati ancora migliori. L’attaccante ha sottolineato lo spirito di squadra e il sacrificio dei giocatori nonostante le difficoltà economiche, ringraziando Cottone e il gruppo Li Causi per il loro supporto finanziario che ha garantito un pagamento degli stipendi in vista dei play-off. Infine, Balistreri ha espresso un giudizio negativo sulla regola delle quote obbligatorie per gli under, considerandola dannosa per la crescita del talento giovanile.