Categories: Cultura & Spettacolo

San Prisco: Nocera Inferiore si prepara a celebrare il suo patrono

La città di Nocera Inferiore si appresta a vivere i festeggiamenti in onore del suo patrono, San Prisco, con un ricco programma di eventi religiosi e civili che si svolgeranno a partire dal 30 aprile. L’assessore Federica Fortino ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione comunale a collaborare con le autorità religiose per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico durante le celebrazioni, promuovendo la partecipazione dell’intera comunità. Negli ultimi anni, la festa di San Prisco ha riscosso un crescente successo, grazie anche all’iniziativa della processione dei ceri provenienti dai diversi quartieri della città, che contribuisce a rafforzare il senso di unità e identità locale. Don Domenico Cinque, in una conferenza stampa, ha ricordato l’importanza storica di San Prisco per Nocera Inferiore, antica Nuceria Alfaterna, evidenziando come la figura del santo sia profondamente legata alla storia e all’identità della città, richiamando il legame con il quartiere Vescovado, antica necropoli, e la successiva traslazione delle sue spoglie nella cattedrale, grazie a papa Urbano VI. Il programma religioso prevede, tra gli altri momenti, un discorso del vescovo Giuseppe Giudice sul tema del lavoro, pellegrinaggi parrocchiali alla cattedrale, una veglia di preghiera con il suono delle campane, la messa solenne presieduta dal vescovo e la processione della statua del Santo. Il programma civile, illustrato da Luana Pecorelli, presenta una serie di appuntamenti musicali e spettacoli, con la partecipazione di artisti come Lino D’Angiò, Espedito De Marino, Simone Schettino, gli Skizzek e Sal Da Vinci, che culmineranno in uno spettacolo pirotecnico. Le celebrazioni si concluderanno il 12 maggio con la messa di ringraziamento e il bacio della reliquia di San Prisco. Tra gli eventi previsti, si segnalano: una serata musicale di Lino D’Angiò, l’evento “Maggio del 600”, la “Notte dell’offerta del Cero”, concerti della banda musicale e degli Skizzek, performance di Espedito De Marino e Simone Schettino e, infine, il concerto di Sal Da Vinci.

Redazione

Recent Posts

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

2 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

5 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

6 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

8 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

12 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

23 ore ago