Un ricco programma culturale a Nocera Inferiore: il festival #NoceraLegge

Un ricco programma culturale a Nocera Inferiore: il festival #NoceraLegge

Dal 2 al 5 maggio, la città di Nocera Inferiore ospiterà la prima edizione del festival letterario “#NoceraLegge”, un’iniziativa del gruppo “Ubik Librerie” in collaborazione con l’associazione culturale “Eventi Unici – Arte e cultura”, patrocinata dal Comune. L’evento mira a promuovere un ampio dialogo interculturale e a far incontrare il pubblico con affermati autori della narrativa italiana contemporanea. “Eventi di questa portata sono cruciali per la comprensione delle basi della nostra cultura”, ha sottolineato Renato Guerritore, presidente della commissione cultura. Il direttore artistico Vincenzo Grimaldi ha aggiunto: “#NoceraLegge si pone come polo attrattivo per l’intera provincia di Salerno e non solo, diffondendo la cultura a 360 gradi”. Il festival prenderà il via giovedì 2 maggio in piazzetta Petrosini con la presentazione in anteprima nazionale del romanzo “Aria” di Marzia Sicignano (Mondadori), seguita da uno “Slam di poesia” in piazza del Corso. Venerdì 3 maggio, sempre in piazzetta Petrosini, Luca Bianchini, autore di bestseller come “Io che amo solo te”, presenterà “So che un giorno tornerai”. Nella stessa giornata, la corte comunale ospiterà una mostra di Raffaele Ferrentino a cura di Filippo Astarita. Sabato 4 maggio, Bianchini incontrerà gli studenti del Liceo Galizia, mentre in serata, in piazzetta Petrosini, sarà presentato il romanzo “Le colpe della notte” di Antonio Lanzetta, insignito anche del premio “#NoceraLegge”. È stato inoltre lanciato il concorso letterario “#NoceraLegge Experience”, rivolto agli studenti dell’Agro Nocerino, che dovranno inviare racconti brevi sul tema “La città del domani” entro il 30 settembre 2019. Domenica 5 maggio, la mattinata sarà dedicata ai più giovani con la presentazione di “Pegu e i suoi amici” di Cinzia Leo, seguita da un laboratorio creativo. Nel pomeriggio, Sonia Fioravanti e Leonardo Spina discuteranno il volume “Dall’homo sapiens all’homo ridens”, mentre la quattro giorni si concluderà con la conferenza spettacolo “Lavoro batte riposo 6-1 (ma l’arbitro era di parte)”. Per ulteriori informazioni sul festival e sul bando di concorso, è possibile visitare la pagina Facebook “Festival Letterario #NoceraLegge”, telefonare allo 081/2318976, scrivere a [email protected] oppure contattare gli addetti stampa Alfonsina Caputano (349/5710084, [email protected]) e Davide Speranza (339/7263428, [email protected]).