Categories: Cultura & Spettacolo

La Festa della Madonna delle Galline a Pagani: Tradizione e Gioia

L’atmosfera a Pagani è carica di attesa per la celebrazione dell’ottava di Pasqua, dedicata alla Madonna delle Galline. Il culmine dei festeggiamenti, che mescolano sacro e profano, è previsto per domenica 28 aprile, ma gli eventi iniziano già domani, 26 aprile, con l’apertura del santuario alle ore 18:00. I fedeli e i musicisti si riuniranno per un saluto iniziale e per rendere omaggio alla Madonna, venerata come una delle sette sorelle, tra cui la Madonna dell’Arco e di Montevergine. La festa è un evento profondamente radicato nella cultura locale, caratterizzato da un’atmosfera gioiosa e da profumi primaverili, con i carciofi arrostiti e i tagliolini al ragù che rappresentano i piatti tipici della ricorrenza. La processione domenicale, in cui la statua della Madonna percorre le strade della città, è uno spettacolo particolarmente suggestivo, culminando con l’arrivo della statua alle ore nove per poi rientrare al calar del sole. Momenti di intensa partecipazione emotiva si vivono nel passaggio della processione nel rione Viale Trieste (“Casa Camptiell”) e nel rione “palazzine”, dove i balconi si riempiono di coriandoli colorati ricavati dagli involucri delle uova pasquali, creando una magica pioggia scintillante per la gioia dei fedeli locali e dei numerosi turisti provenienti da tutta la Campania e non solo. Le celebrazioni includono una mostra fotografica inaugurata sabato 27 aprile alle 18:30, intitolata “Istantanee della festa”, a cura dell’associazione “Ambress Am.. press”, con un concorso per gli scatti più rappresentativi. Sabato sera, alle 18:00, presso la confraternita dell’Addolorata, il cantore Vincenzo Romano intratterrà il pubblico con “Per choros”, uno spettacolo di canti e danze tradizionali. La festa prosegue domenica con la processione e i festeggiamenti nei “toselli”, culminando con il concerto degli Spaccapaese di Gerardo Amarante al Tosello do’ Baron di via Roma. Il Ritmofestival, con il concerto finale di Eugenio Bennato, concluderà i festeggiamenti lunedì 29 e martedì 30 aprile. I dettagli completi saranno illustrati durante una conferenza stampa sabato mattina 27 aprile, presso il salone dell’Annunziatella, vicino al santuario.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

10 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

13 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

16 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

19 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

23 ore ago