Categories: Cultura & Spettacolo

La Festa della Madonna delle Galline a Pagani: Tradizione e Gioia

L’atmosfera a Pagani è carica di attesa per la celebrazione dell’ottava di Pasqua, dedicata alla Madonna delle Galline. Il culmine dei festeggiamenti, che mescolano sacro e profano, è previsto per domenica 28 aprile, ma gli eventi iniziano già domani, 26 aprile, con l’apertura del santuario alle ore 18:00. I fedeli e i musicisti si riuniranno per un saluto iniziale e per rendere omaggio alla Madonna, venerata come una delle sette sorelle, tra cui la Madonna dell’Arco e di Montevergine. La festa è un evento profondamente radicato nella cultura locale, caratterizzato da un’atmosfera gioiosa e da profumi primaverili, con i carciofi arrostiti e i tagliolini al ragù che rappresentano i piatti tipici della ricorrenza. La processione domenicale, in cui la statua della Madonna percorre le strade della città, è uno spettacolo particolarmente suggestivo, culminando con l’arrivo della statua alle ore nove per poi rientrare al calar del sole. Momenti di intensa partecipazione emotiva si vivono nel passaggio della processione nel rione Viale Trieste (“Casa Camptiell”) e nel rione “palazzine”, dove i balconi si riempiono di coriandoli colorati ricavati dagli involucri delle uova pasquali, creando una magica pioggia scintillante per la gioia dei fedeli locali e dei numerosi turisti provenienti da tutta la Campania e non solo. Le celebrazioni includono una mostra fotografica inaugurata sabato 27 aprile alle 18:30, intitolata “Istantanee della festa”, a cura dell’associazione “Ambress Am.. press”, con un concorso per gli scatti più rappresentativi. Sabato sera, alle 18:00, presso la confraternita dell’Addolorata, il cantore Vincenzo Romano intratterrà il pubblico con “Per choros”, uno spettacolo di canti e danze tradizionali. La festa prosegue domenica con la processione e i festeggiamenti nei “toselli”, culminando con il concerto degli Spaccapaese di Gerardo Amarante al Tosello do’ Baron di via Roma. Il Ritmofestival, con il concerto finale di Eugenio Bennato, concluderà i festeggiamenti lunedì 29 e martedì 30 aprile. I dettagli completi saranno illustrati durante una conferenza stampa sabato mattina 27 aprile, presso il salone dell’Annunziatella, vicino al santuario.

Redazione

Recent Posts

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che fa rivoltare nella tomba Rovagnati | Un vero scandalo

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

47 minuti ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

4 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

7 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

8 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

10 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

14 ore ago