Ravello celebra la giovinezza musicale: tre concerti imperdibili

Ravello celebra la giovinezza musicale: tre concerti imperdibili

La prestigiosa Fondazione Ravello presenta la continuazione della fortunata rassegna “Meglio Gioventù”, un ciclo di concerti che coinvolge i migliori conservatori della Campania e di altre regioni italiane. Dopo il successo del concerto inaugurale del 17 aprile, tre nuovi appuntamenti, ad ingresso gratuito, allieteranno residenti e visitatori durante le festività, dal 25 aprile al 1° maggio. Si inizia il 25 aprile, alle 11:30, nella maestosa cornice del Duomo di Ravello, con l’esecuzione dello “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi, capolavoro della musica sacra settecentesca. L’Orchestra d’archi del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, sotto la guida del Maestro Ivan Antonio, accompagnerà le voci soliste del soprano Anna Corvino e del mezzosoprano Lucia Branda. Sabato 27 aprile, alle 20:00, nell’Auditorium Oscar Niemeyer, l’Orchestra ritmico sinfonica del Conservatorio “S. Pietro a Majella” di Napoli, diretta da Mariano Pati, proporrà un entusiasmante “Omaggio a Bernstein”. Il ciclo si conclude mercoledì 1° maggio, alle 19:00, sempre nell’Auditorium Oscar Niemeyer, con il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. In programma, le Variazioni su un tema rococò op. 33 per violoncello e orchestra e il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Čajkovskij, eseguiti sotto la direzione del Maestro Giuseppe Camerlingo, con Angelo Gala al pianoforte e Gabriele Melone al violoncello. La “città della musica” di Ravello offre così un palcoscenico di grande prestigio ai giovani talenti musicali.