Dal 18 al 25 aprile, negli spazi della corte comunale di Nocera Inferiore, prende vita la mostra “Mono no aware, alla ricerca degli istanti che muoiono” di Camilla Fasolino, talentuosa studentessa del liceo scientifico “Nicola Sensale”. Questa giovane artista, ancora minorenne, esplora la cultura giapponese, traducendo la sua passione per la “sensibilità delle cose” in una serie di ritratti femminili, realizzati con maestria e delicatezza. Le opere, cariche di emozione, affrontano temi universali come la transitorietà dell’esistenza e l’apprezzamento della bellezza, concetti che trovano eco in un estratto da “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery, citato nel catalogo della mostra. L’esposizione, inaugurata il Giovedì Santo, è arricchita da tre serate musicali, il 18, il 20 e il 27 aprile, con le performance di Takahiko Sakamaki, Marianna Fasolino e Pier Carmine Garzillo, che completano l’esperienza artistica. L’iniziativa ha riscosso il plauso dell’assessore alle politiche giovanili e culturali, Federica Fortino, che ha evidenziato l’importanza di promuovere i giovani talenti locali. Il sindaco Manlio Torquato, oltre ad esprimere apprezzamento, ha incoraggiato gli studenti ad investire le proprie capacità a servizio della comunità, contribuendo a generare “nuove energie positive” per la città.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…