La Nocerina ha ottenuto una vittoria di misura (1-0) contro il Bari allo stadio “Novi” di Angri, dimostrando grinta e determinazione. L’entusiasmo per la vittoria ha ravvivato le speranze dei rossoneri in vista dei playoff. Ecco un’analisi dettagliata delle prestazioni individuali: Feola (6): il portiere, recuperato all’ultimo minuto, ha gioito per la mancanza di tiri nello specchio. Il tridente avversario è rimasto a secco. Vuolo (6): partita pulita ed efficace, rafforzata dal supporto difensivo di Odierna, particolarmente attivo nella copertura della fase offensiva avversaria. Salto (6): ancora una volta impeccabile sulla destra, in perfetta sincronia con i compagni. La sua sicurezza è stata favorita dalla copertura di Festa durante il possesso palla del Bari. Ha neutralizzato le iniziative di Neglia (primo tempo) e Floriano (secondo tempo). De Feo (6): il sostituto di Pecora ha svolto un compito sufficiente, distribuendo numerosi palloni e supportando maggiormente la fase difensiva. Un tentativo personale al 12° del secondo tempo si è concluso senza successo. Caso (6.5): prestazione solida e impeccabile, anche in fase offensiva sui calci piazzati. Ha anticipato con successo Pozzebon (primo tempo) e Iadaresta (secondo tempo), dimostrando grande lucidità. Festa (6.5): eccellente prestazione nel centrocampo a cinque, fornendo supporto difensivo quando necessario. La sua impeccabile prestazione ha costretto Cornacchini a cambiare assetto, sostituendo Neglia con Floriano. Vatiero (6): subentrato per dare nuova linfa alla squadra, fornendo contenimento e possesso palla. Odierna (6.5): concentrato sulla fase difensiva, ha coperto efficacemente la fascia destra, lanciando rapide ripartenze offensive. La sua presenza a centrocampo è stata costante. Ruggiero (7): straordinario, il migliore in campo. Ha stupito con giocate di alto livello tecnico e tattico, creando azioni personali e dribbling. Al 27° del secondo tempo, un’azione spettacolare su Hamlili, Quagliata e Bolzoni, si è conclusa con un tiro di poco alto sopra la traversa. Giorgio (6): più attivo nel primo tempo, ha contribuito positivamente alla manovra offensiva, creando opportunità per Cardone e Orlando. La sua prestazione è diminuita nel secondo tempo. Di Crosta (s.v.). Orlando (6): ha superato agevolmente la difesa avversaria, dimostrando efficacia e lucidità nel possesso palla fino al 90°, quando è uscito esausto. Cardone (7): autore del gol vittoria, un ricordo indelebile contro il Bari. Ha ricevuto impeccabilmente il passaggio di Ruggiero, segnando con un diagonale preciso. Tipaldi (s.v.).
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…