La città di Pagani si prepara a celebrare la Madonna del Carmelo, conosciuta anche come Madonna delle Galline, con un vasto programma di festeggiamenti. Si comincia oggi, 28 marzo, alle ore 18:00, con la solenne processione per l’Alzata del Quadro nel sagrato della Chiesa di piazza D’Arezzo, organizzata dall’Arciconfraternita del Santuario Mariano. Questo momento di profonda spiritualità segna l’inizio dei festeggiamenti dedicati alla Vergine. Domani, 29 marzo, alle 20:30, la piazza del Corpo di Cristo ospiterà “La Notte delle Tammorre”, un concerto di musica popolare campana. L’evento, inserito nel progetto “S. Alfonso e la Madonna delle Galline, i legami del Santo alla Vergine del Carmelo – da ‘Tu Scendi dalle Stelle al folklore delle Tammorre”, vedrà l’esibizione di rinomati gruppi musicali, tra cui Tammurianera, Voci del Sud, Terra Fuoco e Suoni – A’ Paranza D’O’ Lione e Vincenzo Romano “Il Cantore Pellegrino”, offrendo un’esperienza coinvolgente di tradizione e cultura locale. Il sindaco Salvatore Bottone ha espresso grande entusiasmo per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di celebrare le radici culturali della comunità paganese. L’invito è rivolto a tutti i cittadini a partecipare attivamente a questi eventi, immergendosi nella fede e nella vibrante atmosfera musicale della festa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…