Il Movimento 5 Stelle sollecita la Regione Campania a chiarire l’impiego dei 300 milioni di euro stanziati a seguito della grave siccità che ha colpito il settore agricolo tra marzo e settembre 2017. L’europarlamentare Piernicola Pedicini, il deputato Pasquale Maglione e il consigliere regionale Michele Cammarano denunciano la mancata erogazione di qualsiasi somma alle aziende agricole danneggiate, nonostante la certificazione dei danni da parte della Regione. Questa situazione, sottolineano i rappresentanti del M5S, genera preoccupazione crescente tra le imprese agricole che, già duramente provate nel 2017 – un anno segnato dalla più intensa siccità degli ultimi anni – si trovano ora ad affrontare una nuova emergenza idrica a causa di un inverno con precipitazioni nettamente inferiori alla media. L’assenza di aiuti, in un contesto di burocrazia e lentezza amministrative, evidenzia la necessità di un intervento immediato da parte della giunta regionale per integrare i fondi destinati alle calamità naturali e fornire un concreto sostegno al settore primario, attualmente vittima di promesse disattese e inefficienza governativa. I ritardi nell’erogazione dei fondi, concludono i portavoce del M5S, rappresentano una grave défaillance politica in una situazione di crisi evidente.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…