Il sindaco Manlio Torqato annuncia l’avvio, il 25 marzo, di due iniziative finanziate dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Questi progetti, che dureranno un anno, creeranno dodici posti di lavoro per volontari del servizio civile presso la biblioteca comunale e il Servizio Politiche Giovanili di Nocera Inferiore. Sei volontari saranno impegnati nel progetto “Ri-scoprire Nocera”, focalizzato sulla valorizzazione del patrimonio culturale locale tramite la creazione di una piattaforma open-data. Questo progetto, realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Informatica), mira a rendere accessibili a tutti i dati relativi ai beni culturali della città, promuovendone la conoscenza sia tra i residenti che tra i visitatori, con un approccio innovativo che vede il cittadino come parte attiva nella scoperta del proprio patrimonio. Gli altri sei volontari parteciperanno al progetto “Orientiamoci”, in collaborazione con l’Istituto Scolastico Cuomo-Milone. Questo programma si propone di migliorare l’orientamento formativo e professionale dei giovani, potenziando lo sportello Informagiovani e offrendo percorsi informativi e di supporto alla ricerca del lavoro, in particolare rivolti agli studenti prossimi al diploma.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…