Bruno Iovino, ex legale della Nocerina e ora delegato dell’ARU (Agenzia Regionale Universiadi), ha illustrato oggi in conferenza stampa l’avanzamento dei lavori negli impianti sportivi di Nocera Inferiore in vista delle Universiadi estive in Campania. Lo stadio “San Francesco” e il PalaCoscioni sono tra le strutture campane che ospiteranno circa ottomila atleti provenienti da 150 paesi, insieme a personale tecnico, familiari, turisti e oltre mille giudici. Iovino, che ha contribuito a risollevare le sorti della squadra di calcio locale prima del suo attuale incarico, si è dichiarato soddisfatto dei progressi, nonostante alcuni ritardi. “Durante una recente ispezione con rappresentanti del comune – ha affermato – ho constatato che i lavori procedono bene. Allo stadio ‘San Francesco’ resta da adeguare l’impianto di illuminazione agli standard richiesti, ma dovrebbe essere completato entro la settimana.” Oltre all’illuminazione, gli interventi interessano il campo da gioco, recentemente in cattive condizioni, e gli spogliatoi e la sala stampa. “Già stamattina ho visto operai al lavoro sul manto erboso e sono stati fatti notevoli passi avanti. Stiamo anche valutando di trasferire la sala stampa in locali adiacenti per risolvere il problema di un pilastro centrale”. Iovino prevede il completamento dei lavori entro il 25 maggio. Lo stadio nocerino dovrebbe ospitare alcuni quarti di finale di calcio, mentre il PalaCoscioni le gare di pallavolo femminile. Sottolineando l’importanza dell’evento per il territorio, Iovino ha incoraggiato la collaborazione tra enti, scuole e istituzioni per promuovere le tradizioni locali, sfruttando l’ampia visibilità internazionale: “Le Universiadi rappresentano un’eccellente opportunità. Stiamo promuovendo la costituzione di comitati che permettano alle amministrazioni comunali di coinvolgere enti, scuole, volontari e associazioni per valorizzare la cultura locale. L’obiettivo è di offrire agli ospiti un’immagine positiva del territorio, andando oltre l’aspetto puramente sportivo”. Il comune di Nocera Inferiore si è impegnato attivamente in questa direzione.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…