In occasione del quinto anniversario della scomparsa di Monsignor Mario Vassalluzzo, illustre sacerdote, storico e giornalista, già Vicario Generale della Diocesi di Nocera-Sarno, l’Istituto Comprensivo a lui intitolato di Roccapiemonte ha organizzato la prima edizione di un premio letterario-giornalistico. L’iniziativa, incentrata sul tema “La comunicazione significativa”, è frutto della collaborazione tra l’Istituto, guidato dalla professoressa Anna De Simone, l’Amministrazione Comunale di Roccapiemonte, l’associazione culturale “Fedora”, l’associazione di promozione sociale “Le Philanthrope”, l’Assostampa Valle del Sarno e l’Ufficio Comunicazione del mensile “Insieme”. Il concorso, che si ripeterà annualmente per celebrare la vita e l’opera di Don Mario, richiede la stesura di un saggio sulla comunicazione, la sua efficacia e il problema delle notizie false. Ogni studente potrà presentare un solo elaborato, che sarà valutato da una giuria di sette esperti. I premi saranno offerti dagli “Amici di don Mario”. Il 30 marzo 2019, oltre alla premiazione, si terrà un convegno di studi sulla figura di Monsignor Vassalluzzo e sul tema della comunicazione, moderato da Gaetano Fimiani, presidente dell’associazione culturale Fedora.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…