Quattordici anni fa, la montagna di Montalbino crollò, causando la morte di tre persone e ingenti danni materiali. Case e terreni furono spazzati via, lasciando una ferita profonda nella comunità. Oggi, a distanza di tanto tempo, la richiesta di giustizia da parte di diverse associazioni rimane forte e pressante. Il “Comitato vittime familiari frana 4 marzo 2005”, la “Bottega equosolidale Nocera Inferiore” e il “Comitato antibarriera rete difesa del territorio” non si arrendono e continuano a chiedere conto dei responsabili, individuati dal Tribunale di Nocera Inferiore in alcuni cavatori. Un vizio di forma ha invalidato il primo processo, e il secondo rischia la prescrizione. Le associazioni, con un comunicato odierno, rivolgono un appello accorato alle amministrazioni di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, e alla Regione, perché si ponga immediatamente fine all’attività estrattiva in zona. Il timore di nuovi crolli e di ulteriori danni alla precaria stabilità della montagna è palpabile e giustificato, rendendo urgente una sospensione immediata delle attività estrattive.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…