Il Sanguinaccio a Nocera Inferiore: un Re Carnevalesco

Il Sanguinaccio a Nocera Inferiore: un Re Carnevalesco

A Nocera Inferiore, il Martedì grasso è una tradizione tramandata di generazione in generazione, un caleidoscopio di scherzi, divertimenti e, soprattutto, cibo. I giovani nocerini del secolo scorso, seguendo il motto “A Carnevale ogni scherzo vale”, si concedevano goliardiche burle, come lanci di borotalco e uova, o, addirittura, tagli di capelli. La festa, più che su maschere elaborate, si concentrava su un rovesciamento dei ruoli sociali, tra uomini e donne, in un turbinio di risate e scherzi spesso poco ortodossi. Sfilate mascherate, accompagnate da tammorre e tricaballacche, animavano le strade, culminando nello spettacolo itinerante della “Zeza”, una romantica commedia popolare ambientata tra le vie e le corti nocerine. Il clou della giornata, però, era senza dubbio il pranzo: un banchetto ricco di lasagne, polpette, braciole e, naturalmente, il protagonista indiscusso, il sanguinaccio, accompagnato da fragranti chiacchiere. La preparazione tradizionale del sanguinaccio, fino al 1992, prevedeva l’utilizzo di sangue di maiale, raccolto durante la macellazione e continuamente mescolato per evitare coaguli, poi filtrato e unito a cioccolato, caffè, cacao, uva passa e spezie, il tutto addolcito con abbondante zucchero per bilanciare l’acidità. Oggi, invece, si predilige una ricetta più moderna, che elimina l’ingrediente principale, offrendo un’alternativa gustosa. Ecco gli ingredienti per questa versione: un litro di latte, 500 grammi di zucchero, 50 grammi di farina, 150 grammi di cacao amaro, un pizzico di cannella, due bustine di vanillina, 50 grammi di burro, 100 grammi di cioccolato fondente e, a piacere, cedro candito. Mescolate gli ingredienti secchi con il latte, cuocete a fuoco lento, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si addensa. Aggiungete il cioccolato a pezzi e, dopo che si sarà sciolto, il burro. Spegnete, lasciate raffreddare e, se desiderate, aggiungete il cedro. Buon appetito!