Categories: Cultura & Spettacolo

Liolà trionfa al Teatro La Locandina: un successo annunciato per la stagione 2018/2019

La compagnia teatrale paganese “La Locandina”, attiva da quarant’anni, ha ottenuto un grandissimo successo con la sua recente produzione di “Liolà”, di Luigi Pirandello. L’allestimento, terzo spettacolo della stagione 2018/2019, conferma il positivo trend della compagnia. Nonostante la complessità dell’opera, la messa in scena è risultata brillante grazie alla regia dinamica di Tonino De Vivo e a un cast eterogeneo che ha saputo combinare l’esperienza di attori affermati con il talento di giovani esordienti. Lo spettacolo diverte e coinvolge il pubblico fin dall’apertura del sipario, grazie all’atmosfera bucolica e suggestiva creata con colori e costumi che evocano una campagna ideale, antica. Nove personaggi femminili, impegnati in un’intensa attività, introducono l’azione con dialoghi vivaci, allusivi e maliziosi, creando un’aspettativa palpabile per l’arrivo del protagonista. Alessandro De Pascale interpreta Liolà con grande energia, ritraendo perfettamente il giovane bracciante dalla sessualità disinibita e padre di tre figli, che scuote la quieta vita della comunità agrigentina con il suo carattere ribelle. Il contrasto tra la vivacità di Liolà, resa ancora più evidente da un’apprezzata scena musicale con chitarra e canto, e la cupezza di zio Simone, magistralmente interpretato da Renato Giordano, ossessionato dalla necessità di un erede, genera un forte impatto emotivo. Tradimenti, gravidanze, momenti di comicità che rimandano alla tradizione teatrale classica e una scena del secondo atto che trasforma il palco in un cortile siciliano contribuiscono a rendere la rappresentazione agile e coinvolgente, culminando in un colpo di scena finale che lascia lo spettatore con il fiato sospeso. Oltre a De Pascale e Giordano, spiccano le interpretazioni di Teresa Barbara Oliva, Valeria De Pascale, Marika Dell’Università, Monica Civale (che ha anche curato i costumi), Maria Rosaria Argentino, Elena Tortora, Rosa Amodio, Francesca Argentino e Daniela Marrazzo. Quest’ultime due, provenienti dal laboratorio teatrale de La Locandina, dimostrano una promettente sicurezza scenica, così come i giovani attori che interpretano i figli di Liolà, professionisti nonostante la giovane età. Le ultime rappresentazioni andranno in scena il 23 e 24 febbraio e il 2 e 3 marzo al Teatro La Locandina, in via Cauciello a Pagani. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitare il sito www.teatrolalocandina.com.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago