La compagnia teatrale paganese “La Locandina”, attiva da quarant’anni, ha ottenuto un grandissimo successo con la sua recente produzione di “Liolà”, di Luigi Pirandello. L’allestimento, terzo spettacolo della stagione 2018/2019, conferma il positivo trend della compagnia. Nonostante la complessità dell’opera, la messa in scena è risultata brillante grazie alla regia dinamica di Tonino De Vivo e a un cast eterogeneo che ha saputo combinare l’esperienza di attori affermati con il talento di giovani esordienti. Lo spettacolo diverte e coinvolge il pubblico fin dall’apertura del sipario, grazie all’atmosfera bucolica e suggestiva creata con colori e costumi che evocano una campagna ideale, antica. Nove personaggi femminili, impegnati in un’intensa attività, introducono l’azione con dialoghi vivaci, allusivi e maliziosi, creando un’aspettativa palpabile per l’arrivo del protagonista. Alessandro De Pascale interpreta Liolà con grande energia, ritraendo perfettamente il giovane bracciante dalla sessualità disinibita e padre di tre figli, che scuote la quieta vita della comunità agrigentina con il suo carattere ribelle. Il contrasto tra la vivacità di Liolà, resa ancora più evidente da un’apprezzata scena musicale con chitarra e canto, e la cupezza di zio Simone, magistralmente interpretato da Renato Giordano, ossessionato dalla necessità di un erede, genera un forte impatto emotivo. Tradimenti, gravidanze, momenti di comicità che rimandano alla tradizione teatrale classica e una scena del secondo atto che trasforma il palco in un cortile siciliano contribuiscono a rendere la rappresentazione agile e coinvolgente, culminando in un colpo di scena finale che lascia lo spettatore con il fiato sospeso. Oltre a De Pascale e Giordano, spiccano le interpretazioni di Teresa Barbara Oliva, Valeria De Pascale, Marika Dell’Università, Monica Civale (che ha anche curato i costumi), Maria Rosaria Argentino, Elena Tortora, Rosa Amodio, Francesca Argentino e Daniela Marrazzo. Quest’ultime due, provenienti dal laboratorio teatrale de La Locandina, dimostrano una promettente sicurezza scenica, così come i giovani attori che interpretano i figli di Liolà, professionisti nonostante la giovane età. Le ultime rappresentazioni andranno in scena il 23 e 24 febbraio e il 2 e 3 marzo al Teatro La Locandina, in via Cauciello a Pagani. Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitare il sito www.teatrolalocandina.com.
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…