Categories: Cultura & Spettacolo

Un’analisi approfondita del dogma dell’Immacolata Concezione a Sarno

Venerdì 22 febbraio, alle ore 18:00, presso La Filanda – Polo Sanitario di via Roma a Sarno, si terrà un incontro dedicato alla storia del dogma dell’Immacolata Concezione. L’evento, organizzato congiuntamente dal Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno e dalla Società di Storia Patria, presenterà il libro “Ineffabilis Deus – Storia del dogma dell’Immacolata Concezione” di Nicola Laudisio. Il giornalista Angelo Scelzo, ex vice direttore della Sala Stampa Vaticana, presiederà e introdurrà la serata, coordinata dal professor Vincenzo Salerno, docente di Letterature Comparate. Dopo i saluti del presidente del Rotary Club, Antonio Bello, interverranno diversi relatori: Michele Fasolino (Ispettore MIUR), Alfonso Vuolo (docente di Diritto Costituzionale), Franco Salerno (giornalista e docente di liceo classico), don Gaetano Di Palma (docente di Sacra Scrittura e biblista), Vitaliano Esposito (ex Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione) e l’avvocato Laudisio stesso. La serata si concluderà con un intervento conclusivo di Angelo Scelzo e con un’esibizione della Corale “Sancta Mater Dei”, diretta dal maestro Roberto Sedia, con Simone Caiazza come direttore artistico e Ciro Robustelli come direttore organizzativo. Il volume di Laudisio arricchisce la collana dei Quaderni del Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno, curata da Anna Maria Ieraci Bio, offrendo un’analisi dottrinale che si aggiunge ai precedenti contributi di storia artistica, culturale, economica e religiosa del territorio. Questo lavoro, di natura giuridico-storica, rappresenta un nuovo tassello, focalizzandosi sulla fede e su un’approfondita analisi documentale. Il filo conduttore che lega questo libro al precedente lavoro di Laudisio, “Dal Regno delle Due Sicilie all’Unità d’Italia (1815-1861)”, pubblicato nel 2014, risiede nelle figure del vescovo Nicola Maria Laudisio e di suo nipote Raffele, magistrato ribelle del regno borbonico, entrambi personaggi chiave nella storia politica e religiosa dell’Ottocento. “Ineffabilis Deus” cattura l’attenzione sia del pubblico laico che di quello religioso, grazie alla chiarezza e fluidità dello stile di scrittura, rendendo accessibile un viaggio attraverso secoli di dibattiti teologici. L’opera rappresenta un’ulteriore indagine sulla storia religiosa e sociale di un territorio profondamente devoto all’Immacolata Concezione. Il presidente Bello esprime grande soddisfazione per la pubblicazione e per la presenza di un socio così illustre, auspicando ulteriori contributi alla collana dei Quaderni rotariani.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago