Un percorso di benessere per studenti di ogni età

Un percorso di benessere per studenti di ogni età

Un nuovo accordo tra i ministeri della Salute e dell’Istruzione, con la collaborazione della Conferenza Stato-Regioni, integrerà l’educazione alla salute nel curriculum scolastico. Questo programma interdisciplinare, che si estenderà dalla scuola materna alle scuole superiori, non introdurrà una nuova materia, ma integrerà principi di salute e benessere in tutte le discipline. L’iniziativa, firmata dai ministri Giulia Grillo e Marco Bussetti, si basa sul principio che studenti sani apprendono meglio e che un ambiente di apprendimento positivo promuove la salute fisica e mentale. Il percorso promuoverà uno stile di vita sano, affrontando temi cruciali come l’educazione sessuale, la prevenzione delle malattie, la salute mentale, l’uso responsabile dei farmaci, le dipendenze giovanili, le vaccinazioni e l’inclusione degli studenti con disturbi dello spettro autistico. L’obiettivo è superare i confini disciplinari, creando un approccio educativo olistico al benessere degli studenti.