Un pareggio a reti bianche: Igea Virtus e Nocerina si dividono la posta in palio

La sfida tra Igea Virtus e Nocerina, disputatasi oggi allo stadio “d’Alcontres-Barone” di Barcellona Pozzo di Gotto, si è conclusa con un deludente 0-0. Gli ospiti, reduci da una sconfitta interna e in una fase di forma non ottimale, hanno affrontato i padroni di casa, fanalino di coda del campionato, desiderosi di punti per risalire la classifica. L’incontro, seguito da un pubblico composto da una cinquantina di tifosi rossoneri e pochi spettatori locali, ha offerto uno spettacolo poco entusiasmante, caratterizzato da poche azioni degne di nota. Le assenze pesanti per la Nocerina di Vuolo, Salto e Pecora hanno condizionato la formazione, che mister Viscido ha schierato con un 3-5-2, modificando la difesa. Di contro, mister Arcidiaco ha optato per un 4-3-3. L’arbitraggio è stato affidato alla signora Finzi della sezione di Foligno.
Il primo tempo ha visto un sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre che hanno mostrato cautela, evitando rischi eccessivi. Una conclusione di testa di Simonetti, respinta dalla traversa, e un intervento decisivo di Ansalone su Perkovic hanno rappresentato i momenti più importanti della frazione iniziale. Qualche tentativo sterile da parte della Nocerina e un finale di periodo con l’Igea Virtus più aggressiva hanno completato i quarantacinque minuti senza recupero.
La ripresa ha visto una Nocerina più intraprendente, ma le occasioni da rete sono rimaste sporadiche. Perkovic, per l’Igea Virtus, si è reso pericoloso più volte, trovando però sempre l’opposizione di Ansalone. Un tiro potente di Ruggiero, finito alto sopra la traversa, e un debole tentativo di Perkovic parato da Feola sono state le azioni più significative. Tentativi dalla distanza di Velardi e Dodaro non hanno minimamente impensierito la difesa ospite. Nel finale, Viscido ha provato a cambiare le sorti dell’incontro inserendo Cicalese al posto di Capaccio, ma senza successo. Un tiro di Ruggiero, di poco fuori bersaglio, e un’azione dubbia in area, giudicata simulazione dall’arbitro e costata l’ammonizione a Simonetti, hanno caratterizzato gli ultimi minuti. Il risultato finale, dunque, è rimasto invariato: uno zero a zero che lascia entrambe le squadre con un punto in classifica, a testimonianza di una partita povera di emozioni e occasioni da gol. La Nocerina, in più occasioni, ha privilegiato la fase difensiva, limitando i tentativi offensivi e concedendosi solo sporadici contropiedi. La posizione in classifica dei molossi, comunque, rimane tranquilla, grazie agli altri risultati di giornata, con sei punti di vantaggio sulla zona playout.
IGEA VIRTUS (4-3-3): Cannizzaro; Dodaro, Velardi (33’st Rossano), Allegra, Grosso; Perkovic, Sylla (22’st Miuccio), Mancuso (37’st Consales); Diamoutene, Pisaniello (8’st Giambanco), Moussa. A disp. Cascione, Brambatti, Bruno. All. Arcidiaco
NOCERINA (3-5-2): Feola; Iodice, Ansalone, Caso; De Feo, Cardone (8’st Vatiero), Ruggiero, Odierna, Festa; Capaccio (34’st Cicalese), Simonetti. A disp. Novelli, Di Crosta, Ferraioli, Montuori, Orlando, Petillo, Tipaldi. All. Viscido
ARBITRO: sig.ra Finzi di Foligno. Assistenti: Cravotta di Città di Castello e Brunozzi di Foligno
NOTE: ammoniti: Sylla (IV), Simonetti (N), Ansalone (N); angoli: 4-1; recupero: 0’pt; 3’st