Sequestro da 600mila euro a concessionaria auto nell’Agro nocerino-sarnese

Nell’Agro nocerino-sarnese, un’indagine della Guardia di Finanza di Nocera Inferiore, diretta dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, ha portato al sequestro di beni per oltre 600.000 euro da una concessionaria automobilistica coinvolta in un’articolata frode fiscale. L’operazione, coordinata dal Procuratore Antonio Centore, ha permesso di individuare un’organizzazione criminale che utilizzava un complesso sistema di evasione fiscale nella compravendita di auto di lusso importate da vari paesi europei. Sono state sequestrate otto proprietà immobiliari, quindici veicoli, partecipazioni societarie e disponibilità finanziarie sui conti correnti aziendali. Quattro individui, tra cui il legale rappresentante e i gestori effettivi dell’azienda, oltre a soggetti coinvolti in società create ad hoc per eludere il fisco, sono stati denunciati a piede libero per dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di fatture false. Le indagini, partite da una verifica fiscale, hanno svelato un meccanismo di frode basato sulla presentazione di documentazione fraudolenta all’ufficio della Motorizzazione Civile, al fine di “nazionalizzare” le autovetture senza pagare le imposte, simulando acquisti da privati. Questo stratagemma consentiva di offrire i veicoli a prezzi inferiori alla concorrenza, danneggiando le imprese del settore che operavano nel rispetto delle norme.