L’industria tessile svizzera a Salerno: storia di un’ascesa e di un declino

L’industria tessile svizzera a Salerno: storia di un’ascesa e di un declino

Mercoledì 30 gennaio, alle 16:30, presso la sede di Confindustria Salerno in via Fatima 194, si terrà la presentazione del volume “La Tela degli Svizzeri – I Wenner e l’avventura del tessile a Nocera, ascesa e declino di un distretto industriale”, opera di Angelo Verrillo e Gigi Di Mauro, edita da L’edizioni dell’Ippogrifo di Sarno. Questo lavoro approfondisce la trasformazione economica e sociale di diversi comuni salernitani, causata dall’arrivo dell’industria tessile elvetica nella prima metà dell’Ottocento. L’opera ricostruisce l’impatto di questa iniziativa imprenditoriale sui centri di Salerno, Pellezzano, Baronissi, Nocera Inferiore, Angri e Scafati, analizzandone l’evoluzione e la successiva crisi. Interverranno alla presentazione il presidente di Confindustria Salerno, Andrea Prete; il past president Mauro Maccauro; Gianfranco Liace, docente a contratto presso il SSPL dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e membro dell’ABF Napoli; e Massimiliano Amato, direttore della collana “Historiae” a cui appartiene il libro. Saranno inoltre presenti gli autori, Angelo Verrillo e Gigi Di Mauro, direttore de “Il Risorgimento Nocerino”. L’evento si preannuncia come un’occasione per approfondire un momento cruciale della storia economica e sociale del territorio.