Il 29 gennaio, nel cinquantesimo secondo anniversario della scomparsa di Don Enrico Smaldone, Angri ha celebrato solennemente l’intitolazione della Cittadella della Carità al sacerdote. La cerimonia, svoltasi alle 12:30, è stata presieduta dal vescovo diocesano Giuseppe Giudice, alla presenza del clero diocesano. Don Smaldone, figura chiave della diocesi di Nocera Inferiore e Sarno, spirò il 29 gennaio 1967, colpito da una leucemia fulminante, all’interno dell’edificio che lui stesso aveva costruito con l’aiuto di operai e ragazzi. Fondatore della “Città dei Ragazzi”, un rifugio per orfani e bambini bisognosi, descritto dallo stesso Smaldone come “monumento di amore e segnacolo di civiltà”, egli è ricordato come un eroe della fede. La sua straordinaria dedizione nacque nel 1949, ispirata dalla visione di un film su Padre Edward Flanagan e la sua casa-orfanotrofio di Omaha, Nebraska. Un incontro casuale con un bambino sofferente divenne il catalizzatore definitivo per la realizzazione del suo progetto. La “Città dei Ragazzi” ha accolto, istruito e assistito centinaia di giovani, offrendo loro un futuro. Oggi, gestita dalla Fraternità di Emmaus dal 2009, la struttura continua la sua opera di carità, seppure adattata alle mutate esigenze sociali e legislative. Sostituendo gli orfanotrofi con le Case Famiglia, la Fraternità ha ampliato i suoi interventi, assistendo gestanti, madri con figli, minori affidati, e promuovendo la solidarietà internazionale con progetti in Burkina Faso e Ucraina. La sua attività, presente in diverse regioni italiane e all’estero, trova il suo fulcro nella Cittadella della Carità di Angri, un simbolo della missione caritativa che irradia il nome della città e della diocesi in tutto il mondo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…