Il 26 gennaio, a partire dalle ore 9:00, presso la sala congressi dell’Iuvenescit Ecclesia in via Napoli a Nocera Inferiore, si terrà un convegno formativo dedicato al complesso rapporto tra welfare, economia e comunicazione giornalistica. Organizzato in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, l’incontro, aperto al pubblico, è promosso dalla Diocesi di Nocera Inferiore e rappresenta un’opportunità di approfondimento per professionisti dell’informazione e per chiunque sia interessato alle sfaccettature della comunicazione economico-finanziaria. Il programma prevede i saluti istituzionali del Vescovo Giuseppe Giudice, del presidente dell’Assostampa Campania Valle del Sarno, Salvatore Campitiello, e dei rappresentanti dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco. Seguiranno interventi di esperti del settore: Maurizio Carucci, giornalista economico di Avvenire, analizzerà l’impatto del Reddito di Cittadinanza sul sistema economico italiano; Alessandro Sacrestano, direttore responsabile di Costozero, illustrerà il contenuto e l’importanza della Carta dei Doveri dell’Informazione Economica e Finanziaria; Sante Attolini, esperto di economia e finanza, offrirà una prospettiva critica sul discorso pubblico in materia economica. L’iniziativa, coordinata dall’ufficio diocesano comunicazioni sociali, gode del patrocinio dell’UCSI Campania e della collaborazione dell’Assostampa Campania Valle del Sarno, ed è accreditata dall’Ordine dei Giornalisti per la formazione professionale continua.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…