Categories: Scuola

Orientamento Scolastico Digitale: I metaMOOC di Federica.eu per il Futuro degli Studenti

Il 14 e 15 gennaio, presso il Centro Congressi Federico II, si svolgerà un evento formativo dedicato a dirigenti scolastici e docenti campani. Organizzato dalla Direzione scolastica regionale, in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione, Politiche giovanili e Politiche sociali e Federica Weblearning (Centro di Ateneo per l’Innovazione, la Sperimentazione e la Diffusione della Didattica Multimediale dell’Università di Napoli Federico II), l’iniziativa “Federica Orienta” si propone di esplorare metodi innovativi di orientamento scolastico. L’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di scoprire le risorse multimediali open access e i nuovi metaMOOC di Federica.eu, una piattaforma leader in Europa, pensata per studenti delle superiori, universitari, professionisti e aziende. Interverranno Lucia Fortini, assessore all’Istruzione della Regione Campania, e Luisa Franzese, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale. La formazione si concentrerà sulle funzionalità di Federica.eu e su come facilitare il processo di scelta universitaria, illustrando le risorse già disponibili sulla piattaforma e stimolando la creazione di progetti didattici multimediali cooperativi e interattivi a livello scolastico. Obiettivi principali saranno: promuovere l’accesso a informazioni autorevoli e facilmente accessibili, adatte alle nuove generazioni; introdurre strumenti di orientamento completi e dettagliati; e incoraggiare l’utilizzo di metodologie innovative di insegnamento e apprendimento, favorendo la condivisione di esperienze online. La formazione digitale, in costante crescita grazie all’uso di dispositivi mobili, ha portato allo sviluppo dei MOOC (Massive Open Online Courses). Questi corsi online, offerti gratuitamente da prestigiose università, forniscono materiali didattici di alta qualità, con video, testi e attività di valutazione, supportando gli studenti nella scelta del percorso universitario e professionale. Federica.eu si distingue per i suoi metaMOOC: strumenti intuitivi per esplorare quattro ambiti disciplinari (sanitario, scientifico, sociale e umanistico), offrendo agli studenti un’esperienza simile a quella di un corso universitario vero e proprio, per una scelta consapevole del proprio percorso di studi. Federica.eu, la piattaforma online dell’Università Federico II di Napoli, ospita oltre 150 MOOC, rappresentando la più grande piattaforma europea gratuita di didattica multimediale collegata ad un’università pubblica. Da un anno, grazie alla collaborazione con edX (piattaforma di Harvard e MIT), Federica.eu offre agli studenti l’accesso a FedericaX, una rete globale di milioni di studenti e migliaia di corsi offerti da università internazionali.

Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

2 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

13 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

16 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

19 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

20 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

22 ore ago