Orientamento Scolastico Digitale: I metaMOOC di Federica.eu per il Futuro degli Studenti

Il 14 e 15 gennaio, presso il Centro Congressi Federico II, si svolgerà un evento formativo dedicato a dirigenti scolastici e docenti campani. Organizzato dalla Direzione scolastica regionale, in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione, Politiche giovanili e Politiche sociali e Federica Weblearning (Centro di Ateneo per l’Innovazione, la Sperimentazione e la Diffusione della Didattica Multimediale dell’Università di Napoli Federico II), l’iniziativa “Federica Orienta” si propone di esplorare metodi innovativi di orientamento scolastico. L’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di scoprire le risorse multimediali open access e i nuovi metaMOOC di Federica.eu, una piattaforma leader in Europa, pensata per studenti delle superiori, universitari, professionisti e aziende. Interverranno Lucia Fortini, assessore all’Istruzione della Regione Campania, e Luisa Franzese, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale. La formazione si concentrerà sulle funzionalità di Federica.eu e su come facilitare il processo di scelta universitaria, illustrando le risorse già disponibili sulla piattaforma e stimolando la creazione di progetti didattici multimediali cooperativi e interattivi a livello scolastico. Obiettivi principali saranno: promuovere l’accesso a informazioni autorevoli e facilmente accessibili, adatte alle nuove generazioni; introdurre strumenti di orientamento completi e dettagliati; e incoraggiare l’utilizzo di metodologie innovative di insegnamento e apprendimento, favorendo la condivisione di esperienze online. La formazione digitale, in costante crescita grazie all’uso di dispositivi mobili, ha portato allo sviluppo dei MOOC (Massive Open Online Courses). Questi corsi online, offerti gratuitamente da prestigiose università, forniscono materiali didattici di alta qualità, con video, testi e attività di valutazione, supportando gli studenti nella scelta del percorso universitario e professionale. Federica.eu si distingue per i suoi metaMOOC: strumenti intuitivi per esplorare quattro ambiti disciplinari (sanitario, scientifico, sociale e umanistico), offrendo agli studenti un’esperienza simile a quella di un corso universitario vero e proprio, per una scelta consapevole del proprio percorso di studi. Federica.eu, la piattaforma online dell’Università Federico II di Napoli, ospita oltre 150 MOOC, rappresentando la più grande piattaforma europea gratuita di didattica multimediale collegata ad un’università pubblica. Da un anno, grazie alla collaborazione con edX (piattaforma di Harvard e MIT), Federica.eu offre agli studenti l’accesso a FedericaX, una rete globale di milioni di studenti e migliaia di corsi offerti da università internazionali.