Fino al 5 gennaio, le sale di Palazzo di Città a Nocera Inferiore ospitano una preziosa collezione di pupi napoletani. L’esposizione, curata dall’amministrazione comunale, è aperta al pubblico per l’intera giornata di sabato 3 e 4 gennaio, offrendo un’occasione unica per ammirare queste figure tradizionali. La mostra presenta preziosi esemplari forniti dalla famiglia Corelli, una dinastia di pupi napoletani che, da ben 138 anni, tramanda con passione quest’antica arte. L’iniziativa mira a promuovere la conoscenza e la conservazione di questa tradizione, un tempo fiorente a Nocera Inferiore, grazie alla famiglia Farina, attiva tra l’inizio del XX secolo e gli anni Sessanta, e oggi purtroppo in declino. Il progetto si pone l’obiettivo ambizioso di riaccendere l’interesse per questa forma d’arte spettacolare, trasmettendo il suo fascino alle nuove generazioni.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…