Ordinanza di Nocera Inferiore: ironia e critiche per i divieti musicali

Ordinanza di Nocera Inferiore: ironia e critiche per i divieti musicali

L’ordinanza del sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, che ha imposto restrizioni all’asporto di bevande alcoliche in vetro e alla diffusione di determinati generi musicali, ha suscitato un’ondata di commenti sarcastici online, amplificata dalla copertura mediatica di Repubblica. La misura, ampiamente ignorata dai cittadini, come dimostrano numerosi post sui social media locali, ha generato particolare ilarità per il divieto di generi musicali considerati “inadatti” al periodo natalizio. Il primo cittadino, pur cercando di minimizzare le critiche e contestando persino la precisione del titolo di un articolo che ha riportato la notizia, si è dovuto arrendere all’evidenza, giustificando la propria assenza dalla città con impegni privati. La consigliera comunale Tonia Lanzetta ha espresso una critica pungente, definendo gli eccessi nella gestione delle festività natalizie e sottolineando l’inutilità del provvedimento, che ha penalizzato le attività commerciali e non ha garantito una pianificazione efficace per la sicurezza pubblica. Lanzetta ha proposto per il Capodanno una rivisitazione dell’ordinanza, eliminando la censura musicale e promuovendo un tavolo di concertazione tra forze dell’ordine, commercianti e associazioni di volontariato per organizzare eventi divertenti e sicuri.