Cava de’ Tirreni si prepara a un periodo natalizio ricco di appuntamenti, un programma dettagliato consultabile online e disponibile in formato cartaceo in tutta la città. Le celebrazioni, che iniziano il 1° dicembre con l’accensione del grande albero di Natale in Piazza Duomo e proseguono fino all’Epifania (6 gennaio 2019), offrono un caleidoscopio di attività culturali e artistiche. L’iniziativa vede la partecipazione di numerosi gruppi artistici locali, affiancati da artisti di fama nazionale, e il prezioso contributo delle piccole imprese metelliane. Per evitare un elenco esaustivo, ci limiteremo a segnalare alcuni degli eventi principali. Tre importanti mostre, dedicate alle opere di Alfonso Grassi, Matteo Apicella e a sessanta immagini del celebre fotografo Robert Doisneau, saranno ospitate nel Complesso monumentale di San Giovanni, recentemente restaurato e restituito al suo antico splendore, e resteranno aperte fino al 30 marzo 2019. Mercatini di artigianato e solidarietà animeranno le piazze del centro quasi quotidianamente. Il cartellone comprende spettacoli teatrali, concerti di musica classica e natalizia, e numerose manifestazioni nelle strade e piazze della città. Grandi eventi, come i concerti degli Stadio (ore 23:30 del 5 gennaio in Piazza Duomo) e di Enzo Gragnaniello (ore 22:00, nei pressi di Piazza Amabile), si alterneranno alle esibizioni di gruppi musicali lungo il corso porticato e nei cortili storici. Le festività promuovono anche l’accoglienza e la solidarietà, con eventi presso la Mediateca Marte, e la celebrazione delle tradizioni locali, come il ricordo della pergamena bianca del 1460, concessa da Re Ferdinando I d’Aragona e ora esposta nel Complesso di San Giovanni. Numerosi presepi, di varia tipologia e provenienza, arricchiscono il panorama cittadino, dalle chiese del centro alle periferie. Anche le attività sportive trovano spazio nel programma, con eventi che coinvolgono associazioni storiche come la Cavese Calcio e il Social Tennis Club, e nuove realtà sportive, culminando con la premiazione “Sogno a cinque cerchi” e un galà di danza sportiva in Piazza Duomo il giorno dell’Epifania. A conclusione delle festività, il Concerto dell’Epifania della Corale Metelliana, il 6 gennaio nella Chiesa di Sant’Alfonso. Con questo ricco programma, Cava de’ Tirreni augura a cittadini e visitatori un sereno Natale e un felice Anno Nuovo.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…