Il Comune di Pagani ha ottenuto un contributo regionale di 242.210 euro per la realizzazione di una innovativa biblioteca multimediale. L’iniziativa, presentata a ottobre nell’ambito del bando regionale “Sostegno istituzionale a progetti di investimento in immobili adibiti alla fruizione della cultura”, prevede la trasformazione del secondo piano di Palazzo Sant’Alfonso in un centro culturale interattivo. La struttura comprenderà aule studio, una sala di proiezione immersiva e un’area multitouch dedicata ai bambini. L’assessore alla Cultura, Carmela Pisani, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del progetto, sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale nella creazione di spazi culturali a beneficio della comunità, soprattutto delle giovani generazioni. La scelta di dedicare la nuova biblioteca ad Antonio Esposito Ferraioli, già annunciata in Consiglio comunale, ne sottolinea ulteriormente il valore. Il sindaco Salvatore Bottone ha espresso i ringraziamenti all’ufficio tecnico, in particolare agli architetti Zito e Cuccaro, impegnandosi a portare a termine i lavori nel più breve tempo possibile per rendere la struttura accessibile a tutti i cittadini.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…