La compagnia teatrale “La Locandina” di Pagani presenta, nel suggestivo Teatro Comunale Sant’Alfonso Maria de Liguori, la frizzante commedia “La lettera di mammà” di Peppino De Filippo. Questa brillante farsa, definita dal regista Carmine De Pascale una “commedia mascherata da farsa”, è una deliziosa satira della società borghese degli anni ’30, dove matrimoni combinati e l’acquisto di titoli nobiliari erano prassi comuni. La trama, ricca di personaggi memorabili, ruota intorno alle famiglie Bentivoglio e Mesti di Castelfusino, tra equivoci, aspirazioni sociali e situazioni comiche esilaranti. Il poverissimo ma nobile barone Edoardo (un Carmine De Pascale in forma smagliante), spera di arricchirsi grazie al matrimonio combinato tra il nipote Riccardo (Alfonso Tortora) e la ricca Teresa Bentivoglio. La sorella di Teresa, Luisa (Monica Civale), una figura grottesca e divertente, sogna ardentemente l’ascesa sociale della sua famiglia, ripetendo ossessivamente: “Diventeremo aristocratici!”. La giovane Claretta Bentivoglio (Dina Pagano), moglie di Riccardo, dovrà affrontare le imprevedibili conseguenze delle ultime volontà della madre, espresse nella lettera che dà il titolo alla commedia, e che Riccardo interpreta con rigido rispetto, causando scompiglio e disperazione nel capofamiglia Gaetano Bentivoglio (Lello Tortora). L’eccellente interpretazione di Rosa Amodio nel ruolo della cameriera Giuseppina, che descrive i nobili decaduti come “scaduti”, arricchisce ulteriormente la rappresentazione. Il lieto fine è garantito solo grazie all’intervento inaspettato della marchesa Emilia Carnale e di Ernesto Pomelli (Eleonora Pisa e Renato Giordano). Lo spettacolo, che offre risate genuine e un ritmo incalzante, sarà in scena il 26 dicembre alle ore 20:00. I biglietti sono acquistabili presso la pasticceria Cardillo (via Tramontano 65), l’edicola Daniele (via Guglielmo Marconi 40), Biga Travel (Piazza Corpo di Cristo), e presso i botteghini del Teatro Sant’Alfonso e del Teatro “La Locandina”. Repliche previste il 5, 12 e 19 gennaio alle 21:00 e il 6, 13 e 20 gennaio alle 18:30 presso il Teatro “La Locandina” di via Cauciello. Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.teatrolalocandina.com.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…