Marzio Celiento, classe 1989, vanta un impressionante bottino di 101 reti in 265 partite, affermandosi come uno dei talenti più brillanti della Serie D. La sua carriera, costellata di successi con squadre prestigiose come Chieti, Turris 1944, Frattese, Paganese, Cavese e Cassino, mostra una costante capacità realizzativa: doppie cifre di gol in ogni campionato disputato. Il suo percorso inizia nel 2007/08 con il Giugliano, ma è tra il 2010 e il 2013 che Celiento si mette in luce con la straordinaria media di 1,54 gol a partita (31 reti in 48 incontri). Nel 2013, le sue 99 presenze e 48 gol contribuiscono alla promozione della Frattese in Serie D. Soprannominato “il marziano” per le sue prodezze, il numero 11 della Turris, schierato sulla fascia sinistra, sfrutta il suo piede debole per tirare da distanze notevoli e contribuire alla manovra offensiva. Quest’anno ha già segnato 6 gol, tra cui un’indimenticabile rete contro il Rotonda e una doppietta a Locri. Domenica 16 dicembre, allo stadio “San Francesco d’Assisi” di Nocera Inferiore, andrà in scena l’incontro Nocerina-Turris, un derby tra due squadre con un passato nei professionisti. La Nocerina, attualmente a metà classifica, supera le aspettative iniziali, mentre la Turris, dopo un avvio difficile, punta alla promozione. La Nocerina dovrà guardarsi dal secondo miglior attacco del campionato, guidato da un Celiento in grande forma. Interpellato sulla situazione, Celiento ha commentato l’inizio difficile della stagione e il positivo cambio di passo dopo l’arrivo del mister Fabiano, sottolineando l’unità di squadra e la determinazione a raggiungere risultati importanti. Riguardo alla sfida contro la Nocerina, Celiento evidenzia la consapevolezza della forza dell’avversario, ma ribadisce la determinazione della Turris a mantenere alta la concentrazione e a giocare al meglio delle proprie capacità. Infine, riguardo alla classifica e alle ambizioni play-off/play-out, Celiento sottolinea l’importanza di concentrarsi sul rendimento della squadra, evitando distrazioni e focalizzandosi sull’obiettivo partita dopo partita. L’attaccante riconosce il valore di squadre come il Bari e il Marsala, mostrando consapevolezza della competitività del girone e dell’importanza del mercato di riparazione.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…