Il difensore argentino della Nocerina, Damian Salto, ha anticipato la prossima partita contro il Messina in una conferenza stampa tenutasi sabato presso lo stadio San Francesco, dopo una sessione di allenamento a Pucciano. Riflettendo sulla recente sconfitta contro il Bari, Salto ha sottolineato la determinazione della squadra nonostante l’avversario di alto livello: “Era una sfida ardua, contro una squadra in lotta per la vittoria del campionato, di categoria superiore. Abbiamo commesso degli errori, ma ora guardiamo avanti”. Guardando al match contro il Messina, che ha recentemente rivoluzionato la sua formazione, Salto ha affermato: “Noi giochiamo ogni partita con la stessa grinta. Loro hanno molti nuovi giocatori e sicuramente saranno motivati, ma noi puntiamo sempre alla vittoria, mantenendo come obiettivo principale la salvezza. Con quattro partite rimanenti, perché non ambire a dodici punti?”. Salto, rivelazione di questa stagione, si è detto felice della sua esperienza a Nocera: “Sono ben integrato nella squadra. L’allenatore non mi impone un gioco rigido, quindi posso esprimere il mio stile, con qualche giocata sudamericana”. La partita vedrà la presenza degli studenti dell’Istituto Scolastico Superiore “Alberto Galizia” di Nocera Inferiore, iniziativa del presidente Paolo Maiorino che si ripeterà con altre scuole. Inoltre, torna il “Battesimo del tifoso”, iniziativa nata da ForzaNocerina.it, che celebra l’esperienza allo stadio dei giovani tifosi con un attestato ufficiale.
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…